Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Dall'amministrazione

Ristrutturazione

Dalla Delibera di Giunta n° 35 : INIZIO CITAZIONE di prendere atto che questa Amministrazione comunale intende procedere alla ristrutturazione dell’ex cinema Ambra con l’attribuzione delle seguenti destinazioni d’uso: realizzare una biblioteca comunale al piano terra e servizi connessi alla stessa; realizzare una sala teatro al piano primo e servizi connessi alla stessa; destinare alle associazioni locali adeguati spazi interni alla struttura; prevedere eventuali altri servizi di interesse comune FINE CITAZIONE

Inquinamento a Villa Rosa

Il blog ha ricevuto questa mail: INIZIO CITAZIONE Venerdì sono state depositate le analisi inerenti il terreno di Villarosa effettuate dall'ARTA in parallelo con lo Studio Astra incaricato dal Comune . Immediatamente è stato richiesto un tavolo tecnico al fine di valutare i risultati e concordare le successive fasi di intervento. In allegato invio comunicato stampa Cordiali saluti. Massimo Vagnoni COMUNICATO Le analisi effettuate, a seguito delle indagini conoscitive, nel sito ubicato fra la Chiesa di San Gabriele e via Di Vittorio, dall’A.R.T.A. di Teramo e dallo Studio Chimico Associato Astra di Teramo, hanno evidenziato il superamento delle CSC (Concentrazione Soglia di Contaminazione) previste, ai sensi del D. Lgs. 152/06 allegato allegato 5, titolo V, parte IV, per la presenza di metalli nel terreno che potrebbero aver determinato anche la presenza di sostanze contaminanti nella falda. Pertanto, si provvederà, ai sensi del sopra citato decreto, ad avviare le procedure amminist...

Giorno della memoria

Il Consigliere comunale con delega alla Cultura Massimo Vagnoni ha scritto una mail al blog. NIZIO CITAZIONE Augurandomi di fare cosa gradita, invio segnalazione della seguente iniziativa : Mercoledì 27 Gennaio 2010 L'amministrazione Comunale, in occasione della ricorrenza del "giorno della memoria", ha pensato di organizzare le seguenti iniziative : Ore 9.30 proiezione del film "Ogni cosa è illuminata" c/o Salone parrocchiale di Villa Rosa esclusivamente per le classi terze della Scuola Media Si tratta della trasposizione cinematografica dell'omonimo libro autobiografico di Jonathan Safran Foer, in cui racconta del suo viaggio (sia fisico che spirituale) sulle orme del nonno, costretto ad emigrare, dalla natia Ucraina, negli Stati Uniti. Ore 20.30 proiezione del film "Train de vie" c/o Teatro Tenda in Piazza Cavour a Martinsicuro A seguire dibattito con la presenza del Prof. Gabriele Di Francesco Docente di Sociologia presso l'Università di Ch...

Nuovi impegni

Dopo aver rivevuto questa mail ci siamo ricordati di avere un martinsicurese in Consiglio Provinciale: INIZIO CITAZIONE Con la presente Vi invio la bozza di ordine del giorno che verrà discussa nel prossimo Consiglio Provinciale del 28.11.09 . La presentazione dell'ordine del giorno denominato "sicurezza -ordine pubblico" , sarà l'occasione per dar seguito a quanto deliberato dal Consiglio Comunale il 7 Agosto scorso . Da quella data si sono poi succeduti due tragici eventi (a Villa Rosa e Alba Adriatica) che hanno reso ancora più attuale la problematica legata all'ordine pubblico nei nostri territori . L'obiettivo è quello di rafforzare la consapevolezza, in tutti coloro che hanno poteri in merito, della difficile situazione che caratterizza da tempo i nostri territori . Dal dibattito e dalle successive azioni dovranno scaturire interventi concreti che facciano ritornare in tutti i cittadini la fiducia nelle istituzioni. FINE CITAZIONE In più il Consigliere ...

Informazioni per idee

Il Consigliere delegato Vagnoni si è preso la briga di chiarire personalmente i dubbi che questo post aveva suscitato in alcuni lettori. INIZIO CITAZIONE ...In ritardo ma proverò comunque a fare chiarezza. Il BIM eroga contributi su richiesta specifica di finanziamenti e solo a seguito di idoneo e regolare rendiconto del progetto . Ciò vuol dire che in nessuna maniera è possibile distogliere fondi dalla originale destinazione (come qualcuno potrebbe pensare) . Sono e possono essere ammessi a finanziamento tutte le iniziative (di ogni genere) promosse da enti e/o associazioni che ne fanno richiesta . Si può discutere sull’opportunità o meno che il BIM finanzi certi settori che esulino dalla propria attività, ma fino a quando ciò sarà possibile ogni amministrazione farà le richieste che ritiene opportuno fare alla luce delle disponibilità di bilancio . Se in un anno alcune iniziative e/o servizi che potrebbero rientrare tra le attività apparentemente connesse alla natura del ...

Nostre spese

Le cose stanno, in brevissimo, così: nel 2007, dopo un sentenza del tribunale di Giulianova, l’ assessore Micozzi ha dovuto pagare 6.642 euro ad un tecnico a causa di un mancato conferimento d’incarico risalente al periodo in cui era Sindaco. Poi, nel 2008, con una semplice determina, il comune di Martnsicuro ha rimborsato a Micozzi la cifra pagata al tecnico. Secondo i gruppi di opposizione, ex AN e PD, il rimborso non era dovuto in quelle modalità. ( Qui è spiegato meglio ). Anche se erano in maggioranza gli ex AN dicono di aver saputo solo ora della vicenda ( anche se Lattanzi era coinvolto nella sentenza del tribunale ) . A questo punto andrebbero tratte due conclusioni. Primo, se i fatti dovessero volgere al peggio potrebbe aprirsi la prima vera crisi dell’amministrazione Di Salvatore. Secondo, gli elettori non dovrebbero mai più votare persone che non leggono tutte le determine, soprattutto se sono in maggioranza.

Fuori tutto

Se le passate amministrazioni avessero venduto beni pubblici ogni volta che avevano la necessità di reperire fondi oggi in municipio non ci sarebbero neppure le maniglie delle porte. Vedere un terreno per fare opere pubbliche , poi, è un gesto da disperati. Il sindaco è anziano, ed è normale che preferisca l’uovo di oggi alla gallina di domani, ma preso atto di ciò, sarebbe necessario che ad operare certe scelte ci sia una commissione di persone mediamente giovani capaci di affrontare in pieno le conseguenze del loro operato anche nel futuro meno prossimo. Vendere beni pubblici per porre riparo agli errori di amministratori incapaci è una violenza che i martinsicuresi non devono subire. PS Che poi se l’uovo te lo danno gli amici fa sicuramente bene.

Crisi

[… ] “La mia busta paga questo mese è stata di 1540 euro netti”. Anche il sindaco, Abramo Di Salvatore, conferma che gli stipendi della giunta sono all’osso.” […] Corriere Adriatico del 12/04/2009 Il comune di Martinsicuro ha “sforato” il patto di stabilità e dunque come da prassi, gli stipendi di assessori e sindaco sono stati ridotti del 30%. Vista la situazione sarebbe il caso che tutti gli amministratori si limitassero a ricevere un semplice rimborso spese piuttosto che una busta paga ridotta. Un operaio con trent’anni di servizio 1.540,00 euro al mese non li vedrà mai, e non ha nemmeno la colpa di aver incasinato i conti della città.

200 su 620

Sembra che finalmente l'assessore Monti abbia deciso che Martinsicuro debba affrontare il problema della tossicodipendenza , partendo proprio dai più giovani attraverso azioni di sensibilizzazione ed informazione. Ora si aspettano idee per intervenire sulla riduzione del danno.

Ricominciare

Con l’iniziativa “ Città Partecipata 1.0 ” questo blog aveva raccolto una piccola vittoria. Grazie all’ attenzione di un’amministrazione ancora presente finalmente le delibere online risultavano costantemente aggiornate e ad alcuni assessori era stato assegnato un indirizzo mail personale. Da ottobre 2007 ad oggi evidentemente alcune cose sono cambiate. Gli indirizzi mail sono rimasti al loro posto mentre le delibere online non sono aggiornate dal primo dicembre . Non resta che constatare che in questo senso poco o nulla e stato costruito. Bisognerà ricominciare.

Cattiva amministrazione?

Una mail di G. INIZIO CITAZIONE Esco fuori dal tema sicurezza, se ritente opportuno pubblicarlo o aspttare fate voi, se è troppo lungo pazienza , nessun problema se non riuscite a pubblicarlo. Buon lavoro E' un po' che non dedico un pò del mio tempo a scrivere su quelle che sono le vicende del Paese in cui vivo(nessuna presunzione nel credere che qualcuno ne abbia sentito la mancanza). A essere sincero mi ero ripromesso di tornare a farlo allorquando ci fosse stato, in conseguenza di quello che dovrebbe essere un normale svolgimento dell'attività amministrativa, qualche argomento degno di essere commentato, criticato o elogiato. Purtroppo bisogna ogettivamente ammettere che a partire dal mese di ottobre del 2008, in contemporanea più o meno con l'inizio ufficiale dei litigi tra la componente di An, presente al'interno della coalizione di governo cittadino, e gli altri loro colleghi amministratori di maggioranza il nostro sfortunato Comune sembra essere sprofond...

Servito quasi a nulla

Città Attiva ha pubblicato il report dell’ultimo scoppiettante consiglio comunale . A nostre spese e con dispendio di tempo per i presenti è stato possibile constatare che riunire quest’ organo assembleare per discutere 13 interpellanze e interrogazioni (più o meno interessanti, non importa) tutte insieme è una fesseria. Magari la cosa è fattibile in un consiglio dove maggioranza ed opposizione lavorano in modo organico, ma a Martinsicuro, per il momento non possiamo concederci questo livello di efficienza. Nota negativa: non si capisce cosa AN speri di ottenere con questo comportamento . Nota positiva: questa cosa del report di Città Attiva dopo il consiglio funziona molto bene, ma bisognerebbe avere diverse soggettive.

Dicesi zappare il proprio orto

Agli assessori Fedeli e De Luca sono state revocate le deleghe. Ciò vuol dire che AN è fuori dalla maggioranza. Oppure, se vogliamo vederla con altri occhi, il comune di Martinsicuro si sta di nuovo impantanando in beghe politiche che potrebbero portare la giunta in una pericolosa fase di stagnazione dell’attività amministrativa della città. I cittadini più di un anno fa hanno dato il loro voto ad una lista composta da professionalità ed identità ben precise. Quella lista probabilmente ispirava loro fiducia e solidità. Era stato loro più volte ripetuto che erano proprio i disaccordi interni alla giunta Maloni a causare l’arretratezza ed il degrado della città. Poi, un pezzo della maggioranza (AN), dopo l’arresto di Del Turco ed il conseguente annuncio di nuove elezioni regionali, ha iniziato ad attirare a se l’attenzione con sempre più crescente livore. Perché? Una risposta plausibile potrebbe essere che l’AN locale non riesca a conservare i propri spazi vitali all’interno del PdL, un ...

Oggi qui domani là

A proposito della candidatura alle prossime elezioni regionali di Marcello Monti alcuni sollevano la polemica dell’incompatibilità dell’incarico di assessore alleato con il PdL e quello di candidato avversario del PdL. Osservando meglio forse il problema sta ancora più a monte. Ovvero: se nel 2007 hai assillato i martinsicuresi chiedendo loro di votarti per fare in modo che la tua esperienza e dedizione potessero essere messi a servizio della collettività, perché oggi decidi di candidarti ad entrare a far parte del consiglio regionale tradendo le preferenza espressa dagli elettori che ancora si aspettano che tu faccia del tuo meglio nel ruolo di assessore? La famosa pratica dello “zompo” è sempre più diffusa tra i politici italiani. Quando si agguanta un successo viene subito voglia di provare una sfida più grande e gratificante fregandosene del compito per cui si è stati eletti e della fiducia della gente.

Una grave accusa per Di Salvatore

Vebbè la notizia è di quelle che sanno tutti ma questo blog non poteva non riportarla. L’ex capo della polizia municipale di Martinsicuro Giulio Cesare Matè in un esposto presentato Questura di Teramo accusa il sindaco Abramo Di Salvatore di avergli proposto un avanzamento al massimo livello dirigenziale in cambio di un prepensionamento. In pratica, tentata concussione. Chiaramente il sindaco non può fare altro che definire come false le accuse rivoltegli da quello che attualmente è un dirigente del settore Protezione Civile. L’unica cosa che ci si può augurare è che il magistrato titolare delle indagini possa compiere tutti gli accertamenti necessari con velocità, scrupolo e precisione fino a scoprire la realtà dei fatti. Poi è naturale che si spera che Di Salvatore sia del tutto estraneo alla vicenda, perché se così non fosse sarebbe una sconfitta per tutti i martinsicuresi. Qui , l'articolo.

Pim, pum ,pam!

Riassumendo i progetti che l’amministrazione comunale regolarmente annuncia,e facendo il saldo ad oggi, a Martinsicuro si dovrebbero realizzare nell’ordine: La nuova illuminazione del lungomare Un impianto fonico sempre sul lungomare (che negli anni ottanta andava fortissimo) Un sistema di antierosione dell’arenile Il nuovo sistema di raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta Una nuova chiesa Un centro di aggregazione giovanile/informagiovani Il teatro Il ponte ciclopedonale sul Tronto Lo spostamento del depuratore Il 30 novembre e 1 dicembre 2008 si voterà per l'elezione del Presidente della Regione Abruzzo. Se la campagna elettorale dovesse durare altri sei mesi Martinsicuro soffierebbe certamente l’ Expo 2015 a Milano. Update: oggi all'elenco si è aggiunto un sistema di videosorveglianza.

Perchè il sito del comune di Martinsicuro non va

Quando c’è un minimo di dialogo o scambio di informazioni si sta meglio. Di seguito l'incaricato alla gestione informatica del Comune di Martinsicuro spiega pubblicamente perché le delibere non sono più aggiornate da mesi. Uno legge e poi tira le sue conclusioni. Semplice. Diretto. Le cose basta dirle come stanno e non serve altro. INIZIO CITAZIONE Egregio Blogger, siccome il problema dell'aggiornamento del sito comunale è sentito anche "da questa parte", di seguito riporto la comunicazione pervenuta dopo i numerosi solleciti inviati per poter avere un sito comunale perfettamente funzionante ed aggiornato: "Gent.mo, chi le scrive è l'incaricato alla gestione informatica del Comune di Martinsicuro. Ci duole non poter soddisfare la sua rischiesta in maniera così tempestiva, in quanto il problema relativo all'aggiornamento delle delibere sul sito del comune non è purtroppo di nostra competenza, ma della ditta fornitrice del sistema informativo comunale, la H...