Sembra che finalmente l'assessore Monti abbia deciso che Martinsicuro debba affrontare il problema della tossicodipendenza, partendo proprio dai più giovani attraverso azioni di sensibilizzazione ed informazione.
Ora si aspettano idee per intervenire sulla riduzione del danno.
Ora si aspettano idee per intervenire sulla riduzione del danno.
L'assessore ha dichiarato "guerra" alla tossicodipendenza armato di vecchi moschetti del 15/18.
RispondiEliminaSiamo alle solite "campagne di sensibilizzazione" fatte da persone che si trovano il male tra le mani e non preoccupandosi minimamente della vera prevenzione: dare delle alternative prima che si fumino anche un solo spinello.
Questi amministratori da strapazzo, per non dire peggio, hanno regalato il paese a Gielle Costruzioni, Familia Di Nicola, ecc. Presto si regalerà un pezzo di terreno vitale per il nostro paese sempre alla Familia Di Nicola e intanto le aree verdi sono abbandonate, le strade si riempiono di immondizia, i servizi che vengono dati sono da paesi del terzo mondo e lo sperpero di denaro abbonda come i sorrisi sulla bocca di questi stolti.
La vera lotta alla tossicodipendenza potrebbe iniziare con la possibilità di avere persone serie, corrette, giuste, e soprattutto che sappiano rifiutare "l'amicizia" di pochi rubando il futuro di tanti ragazzi. SMETTETELA E ANDATE A CASA, FATELO PER I VOSTRI FIGLI.
Carissimo M.C.,a chi ti riferisci con persone "serie, corrette e giuste", a Cittattiva?
RispondiEliminaPerchè se parli di loro, tanto corretti, giusti e seri non sono, soprattutto nei confronti dell'intero elettorato. Questa continua ambiguità nel tirare fuori sempre Paolo Gatti, ha stufato!
Sono inaffidabili peggio degli altri.
Caro sig. nessuno,
RispondiEliminapremesso che non vale la pena risponderti, dico che le persone serie sono in ogni formazione e in diverse realtà del paese, ma risultano scomode e poco inclini alla vendita della loro etica.
Ridurre sempre tutto alla piccolezza della nostra politica da bar mi sembra avvilente...
L'ambiguità valla a cercare nei ragazzi che stanno in maggioranza e nei componenti del consiglio che per strada dispendono sorrisi e promesse, si dicono al fianco dei + deboli e delle nuove generazioni e poi aumentano del 40% i buoni pasto e regalano, e dico regalano, il nostro territorio ai soliti noti.