Passa ai contenuti principali

Informazioni per idee

Il Consigliere delegato Vagnoni si è preso la briga di chiarire personalmente i dubbi che questo post aveva suscitato in alcuni lettori.
INIZIO CITAZIONE
...In ritardo ma proverò comunque a fare chiarezza.
Il BIM eroga contributi su richiesta specifica di finanziamenti e solo a seguito di idoneo e regolare rendiconto del progetto .
Ciò vuol dire che in nessuna maniera è possibile distogliere fondi dalla originale destinazione (come qualcuno potrebbe pensare) .
Sono e possono essere ammessi a finanziamento tutte le iniziative (di ogni genere) promosse da enti e/o associazioni che ne fanno richiesta .
Si può discutere sull’opportunità o meno che il BIM finanzi certi settori che esulino dalla propria attività, ma fino a quando ciò sarà possibile ogni amministrazione farà le richieste che ritiene opportuno fare alla luce delle disponibilità di bilancio .
Se in un anno alcune iniziative e/o servizi che potrebbero rientrare tra le attività apparentemente connesse alla natura del BIM, dovessero avere già copertura con altre fonti di finanziamento, le richieste potranno essere convogliate su altri settori.
Nel caso specifico dei contributi erogati all’ente nel biennio 2008 e 2009 queste sono state le specifiche destinazioni :
anno 2008
€. 6.000,00 per manifestazioni culturali che anno finanziato in parte le iniziative organizzate nel periodo natalizio (rassegna di Teatro Città di Martinsicuro, festa per bambini, ecc.) e nel periodo estivo;
€. 12.921,50 per iniziative nel settore ambiente di cui: €. 936,00 per saldo iniziativa biostorie; €. 5.985,50 per messa a dimora alberi; €. 2.000,00 per progetto acqua energia rinnovabile; €. 2.000,00 per rimborso campagna sensibilizzazione rifiuti; €. 2.000,00 per rimborso progetto eco schools;
Anno 2009
€. 11.000,00 hanno finanziato la seconda rassegna di teatro Città di Martinsicuro e l’operetta tenutasi in estate .
Per il 2010 è stata già predisposta richiesta di finanziamento di tutte le iniziative di sensibilizzazione ambientale programmate (festa dell’albero, puliamo il mondo, ecc.) e che, rispetto agli anni precedenti troveranno con difficoltà risorse in bilancio .
Un ultima precisazione merita va fatta sui tempi della mia risposta; il consigliere Paci sa bene che l’interrogazione veniva rinviata per ben due volte per motivi non dipendenti da me e che in uno dei due consigli anticipai la mia risposta oralmente, impegnandomi a rispondere per iscritto; Paci, al quale riconosco una grande onestà intellettuale, potrà confermare o meno quanto da me sostenuto.
Per tale ragione ritengo del tutto gratuite le considerazioni di chi pensa che il sottoscritto possa aver omesso appositamente di rispondere sulla questione relativa al BIM .
Rimanendo a disposizione per qualsivoglia eventuale e / ulteriore chiarimento porgo cordiali saluti.
Massimo Vagnoni

FINE CITAZIONE
Ora che ci sono tutte le notizie ognuno potrà liberamente farsi la propria idea su questa faccenda. Prima, non avrebbe potuto.

Commenti

  1. apprezzabile il cambio di atteggiamento di vagnoni. a fare queste cose, se uno non ha niente da nascondere, ci si guadagna sempre.

    RispondiElimina
  2. Vorrei fare una domanda a Vagnoni.
    Ogni volta che si chiedono interventi sul territorio ci dobbiamo sorbire il discorsetto che non ci sono soldi... a quanto pare però i soldi per pagare le manifestazioni di Vallese e altri si trovano sempre, come è possibile questo?
    Scribendo mi sono venute in mente altre domande:
    1- per quale motivo i genitori della scuola elementare di Villa Rosa devono fare la colletta per comprare fogli, carta igienica e altro?
    2- per quale motivo i giochi che il sindaco dava per acquistati due estati fa non si vedono ancora?
    - per quale motivo alcune vie continuano a rimanere al buio tranne una parentesi di pochi giorni causa le richieste di Città Attiva?
    3- per quale motivo almeno una ventina di lampadine cambiate da circa un mese in via Roma a Villa Rosa sono miseramente bruciate e quelle di prima duravano molto di più?
    A qualcuno potrebbe sembrare l'ennesimo attacco all'amministrazione, ma personalmente sono stufo di vedere che i nostri soldi vengono regalati ai soliti approfittatori e noi a fare la fila alla cassa per comprare la carta igienica per la scuola.

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.