Passa ai contenuti principali

Dicesi zappare il proprio orto

Agli assessori Fedeli e De Luca sono state revocate le deleghe. Ciò vuol dire che AN è fuori dalla maggioranza. Oppure, se vogliamo vederla con altri occhi, il comune di Martinsicuro si sta di nuovo impantanando in beghe politiche che potrebbero portare la giunta in una pericolosa fase di stagnazione dell’attività amministrativa della città.
I cittadini più di un anno fa hanno dato il loro voto ad una lista composta da professionalità ed identità ben precise. Quella lista probabilmente ispirava loro fiducia e solidità. Era stato loro più volte ripetuto che erano proprio i disaccordi interni alla giunta Maloni a causare l’arretratezza ed il degrado della città.
Poi, un pezzo della maggioranza (AN), dopo l’arresto di Del Turco ed il conseguente annuncio di nuove elezioni regionali, ha iniziato ad attirare a se l’attenzione con sempre più crescente livore.
Perché? Una risposta plausibile potrebbe essere che l’AN locale non riesca a conservare i propri spazi vitali all’interno del PdL, un partito creato al vertice ma inesistente alla base, come tra l’altro quanto accaduto dimostra.
Ora che succede? Niente, probabilmente. La maggioranza continuerà a governare con gli uomini contati e al limite cercherà di ricostituire un equilibrio con AN. La prospettiva più curiosa sarebbe quella dell’ingresso di Città Attiva nella maggioranza. Ma in questo caso si assisterebbe alla doppia presa in giro dei cittadini. Primo, perché chi ha votato Città Attiva non voleva più tra i piedi quelle facce che da anni a Martinsicuro fanno il brutto ed il cattivo tempo ed ora si ritroverebbero a doverle sostenere. Secondo, perché chi ha votato l’attuale maggioranza non si fida dell’inesperienza e dell’assenza di un guinzaglio politico di Città Attiva.
Il risultato al momento è comunque il seguente: i cittadini ancora una volta hanno votato fidandosi di quanto detto dai politici e loro per tutta risposta hanno ignorato la fiducia accordata inseguendo egoismi.
Qui l'articolo.

Commenti

  1. Questo silenzio di cosa è figlio????

    RispondiElimina
  2. Con tutta probabilità il silezio apparente è figlio del nuovo modulo commenti, dei pensieri rivolti al lavoro con la crisi alle porte e degli americani che ci hanno fatto vedere come è bello vivere in una democrazia normale.
    Invece le visite sono sempre costanti.

    RispondiElimina
  3. Crisi significa scelta putroppo per la politica truentina la risposta è sempre sbagliata, che iniziassero a fare Politica nel vero senso della parola. Credo che Città Attiva rimarrà all'opposizione con coerenza e senso di responsabilità verso la cittadinanza. AN? Quale AN? o dietro questa sigla a Martinsicuro si nasconde il partito/persona? Qli assessori di AN sono stati cacciati perchè contano meno di 0 in termini di autonomia decisionale... onore ai caduti.

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.