Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Elezioni 2012 Martinsicuro

La questione delle deleghe all'opposizione

La consegna delle deleghe, poi rifiutate, ad Antonini e Vagnoni hanno generato una interessante discussione a seguito del post precedendete. Mi spiace che una scelta personale come la mia, venga vista ancora come frutto di logiche di partito o di ragionamenti della vecchia politica, da parte di persone che sicuramente non mi conoscono. In verità le deleghe offerte ritengo abbiano altre logiche ben meno nobili rispetto a quello che vogliono far sembrare . Non entrerò in merito a ciò che penso io sulla iniziativa, ma chiarisco il perchè della mia rinuncia (se può interessare). Dopo che in campagna elettorale hanno buttato su di me solo fango, dopo che per cinque anni mi hanno dipinto come amministratore incapace criticando costantemente il mio operato nei diversi settori di cui mi occupavo (ivi compresa la cultura), dopo che hanno ripetuto fino all'infinito di essere i più bravi in tutto, non mi pare coerente oggi la richiesta della maggioranza, nè lo sarebbe stata un...

Nominata la nuova Giunta del Comune di Martinsicuro

Gli assessori: Paolo Camaioni – Sindaco e delegato al personale. Debora Vallese – Vice Sindaco e Assessore all’urbanistica e viabilità Stefano Ciapannaha – Assessore al bilancio Andrea D’Ambrosio – Assessore ai lavori pubblici, manutenzione del territorio e ambiente Massimo Corsi – Assessore al turismo, commercio e demanio Giulio Eleuteri – Assessore ai servizi sociali e pubblica istruzione Le deleghe ai consiglieri: Sandro De Angelis – delega alla sicurezza Orlando Di Paolo – delega allo sport e politiche giovanili Olivo De Cesaris – delega alle attività produttive Marco Ceci – delega alla trasparenza e partecipazione Federico Nardi – delega al decoro urbano Boris Giorgetti – Presidente del Consiglio Comunale Fonte: rivieraoggi.it In fine, con una mossa tutta da capire e studiare, il Sindaco Camaioni ha offerto le deleghe alla cultura ed alle pari opportunità agli avversari della appena passata campagna elettorale, Massimo Vagnoni e Simona Antonini, i quali...

Prime indiscrezioni sulla nuova giunta martinsicurese

Iniziano a girare le primissime indiscrezioni sulla nuova giunta del comune di Martinsicuro che dovrebbe essere così composta: Debora Vallese - Vice Sindaco con delega all'urbanistica Stefano Ciapanna – Bilancio e Personale. Andrea D'Ambrosio – Lavori Pubblici e Ambiente Giulio Eleuteri - Servizi Sociali e Pubblica Istruzione Massimo Corsi - Turismo e Commercio Le deleghe dei consiglieri: Sandro De Angelis – Delega alla Sicurezza Sociale Marco Ceci - Delega alla Partecipazione e Trasparenza Federico Nardi - Delega al decoro urbano Olivio De Cesari – Delega alle attività produttive Orlando Di Paolo – Delega allo sport ed alle politiche giovanili Le nomine ufficiali si attendono entro le prossime ore. Fonte: altraparola.it

Le prime considerazioni a freddo

È il momento di fare le riflessioni necessarie dopo l’incredibile giornata elettorale di ieri. LEGA NORD Il risultato è stato esattamente quello che ci si aspettava alla vigilia delle elezioni. 204 voti che dicono solo che i martinsicuresi del "format" Lega proprio non ne vogliono sentir parlare. L’unica cosa su cui si potrebbe discutere è la possibile influenza sulla sconfitta di Massimo Vagnoni. Il sospetto che quei 204 voti leghisti potessero finire nelle urne del centrodestra tormenterà gli sconfitti per più di una notte. CAMBIAMO INSIEME Prima erano estinti, poi sembrava dovessero diventare i dominatori della tornata elettorale ma alla fine il risultato è stato fedele al più matematico dei ragionamenti. La lista è stata messa insieme troppo tardi, il simbolo era caotico e non comunicativo, il candidato era un bravo ragazzo con la faccia pulita ma questo non è bastato, anche se il lungo abbraccio con Paolo Camaioni in sala Consiliare dopo l’annuncio ufficiale ...

Tutte le preferenze delle comunali martinsicuresi 2012

Dato che ogni analisi, a quest'ora ed alla fine di una giornata come questa, sarebbe parziale e sommaria rimandiamo a domani osservazioni più lucide e fredde. Intanto annotiamo qui i dettagli delle preferenze. CITTA’ ATTIVA – CAMAIONI  Stefano Ciapanna 308 Andrea D’Ambrosio 276 Massimo Corsi 163 Marco Ceci 99 Paolo Cistola 68 Sandro De Angelis 111 Olivo De Cesaris 135 Orlando Di Paolo 172 Giulio Eleuteri 157 Boris Giorgetti 133 Silvano Lupacchini 84 Federico Nardi 94 Roberto Prosperi 86 Roberta Spinosi 43 Debora Vallese 102 Sandro Ventresca 73 Solo lista 579 CAMBIAMO INSIEME – BUONASPEME  Gianni Alessandrini 62 Giorgio Anedda 138 Simona Antonini 267 Concetto Benizi 114 Giuseppe Capriotti 183 Gianni Carbone 108 Dante Cicchi 132 Amalia Cocchini 92 Guido D’Ascanio 91 Daniela De Luca 70 Elisa Foglia 76 Marco Foglia 86 Marco Massetti 164 Mauro Paci 111 Massimo Pulcini 108 Paolo Verdecchia 124 Solo lista 390 ...

Città Attiva vince le elezioni 2012 a Martinsicuro

Alla fine di una giornata da ricordare, nella storia delle elezioni comunali martinsicuresi, Città Attiva supera di pochissimi voti la lista Progetto Comune di Massimo Vagnoni che ha venduto decisamente cara la pelle. I risultati: Totale elettori: 12.224 Votanti 7.949 (65,02 %). (Nel 2007 l'affluenza era del 71,96%) Il Sindaco eletto è Paolo Camaioni . Città Attiva ha ricevuto 2.683 preferenze conquistando 11 seggi con una percentuale del 34,75%. Progetto Comune ha ricevuto 2.516 preferenze conquistando 3 seggi con una percentuale del 32,59%. Cambiamo Insieme ha ricevuto 2.316 preferenze conquistando 2 seggi con una percentuale del 30,00%. Lega Nord ha ricevuto 204 preferenze con una percentuale del 2,64%. Totale voti validi: 7.719. (Nel 2007 i voti validi erano 8.449) Schede bianche: 59 (0,74 %) Schede nulle: 168 (2,11 %) Schede contestate: 3 (0,03 %) Dati del Ministero dell'Interno

Risultati Elezioni amministrative 2012 Martinsicuro

Qui i dati del Ministero dell'Interno. Qui i dati del sito di Repubblica. Qui i dati del sito del Corriere della Sera. Qui i dati delle effluenze alle urne a Martinsicuro secondo il Ministero dell'Interno. Qui i risultati finali delle elezioni Comunali 2007. *** Aggiornamento: a Martinsicuro, alle ore 12.00 di domenica 6 l'affluenza alle urne è del 11,26%. Lo stesso rilevamento delle elezioni precedenti segnava il 12,61%. Aggiornamento:  a Martinsicuro, alle ore 19.00 di domenica 6 l'affluenza alle urne è del 35,68%. Lo stesso rilevamento delle elezioni precedenti segnava il 36,21%. L'affluenza è buona. Aggiornamento: a Martinsicuro, alle ore 22.00 di domenica 6 l'affluenza alle urne è del 45,03%. Lo stesso rilevamento delle elezioni precedenti segnava il 51,37%. L'affluenza resta buona ma significativamente in calo. Aggiornamento:  i candidati rivolgono enorme attenzione all'elettorato di Villa Rosa fino all'ultimo voto. I poch...

Vagnoni puntualizza

Il candidato Sindaco Massomo Vagnoni sente di dover ribattere ad alcune affermazioni scritte dai lettori di questo blog. INIZIO CITAZIONE Se la par condicio me lo consente, vorrei esprimere una mia osservazione prima del silenzio elettorale. Voglio riferirmi in particolare all'anonimo di via Marconi . In tante occasioni in questo blog ci sono stati interventi contro il sottoscritto e/o l'amministrazione Di Salvatore . Ricordo i contenuti essenziali delle accuse: i miasmi del depuratore e il porto insabbiato . Proviamo a vedere realisticamente le soluzioni: per il depuratore sicuramente la soluzione definitiva è la sua delocalizzazzione. Perchè non è stata fatta ? perchè per delocalizzare serve l'assenso e i contributi economici delle Province di Ascoli P. e Teramo, dei comuni di Martinsicuro e S.Benedetto T. , degli enti che gestiscono i due impianti di depurazione. Sei enti da mettere d'accordo e soprattutto 5 milioni di euro di investimenti necessari ...

Ma alla fine, chi vince?

Chi è il favorito di queste elezioni? Esistono indizi per determinare quale candidato ha migliori chance? Per rispondere a simili domande la cosa migliore da fare è sempre quella di partire dai dati delle precedenti elezioni comunali per trovare analogie utili al ragionamento. Un tuffo nel passato, in pratica. Elezioni comunali Martinsicuro 1993 Biagio Prosperi: Voti 811 Corsi Giovanni: Voti 540 Vallese Gianfilippo: Voti 2.256 Ignazio Caputi: Voti 4.120 TOTALE Voti Validi: 7.727 Elezioni comunali Martinsicuro 1997 Ignazio Caputi: Voti 2.414 Abramo Micozzi: Voti 2.853 Enzo Pierantozzi: Voti 2.837 TOTALE Voti Validi: 8.104 Elezioni comunali Martinsicuro 2002 Leonilde Maloni: Voti 4.506 Abramo Micozzi: Voti 3.326 TOTALE Voti Validi: 7.832 Elezioni comunali Martinsicuro 2007 Abramo Di Salvatore: Voti 3.259 Paolo Camaioni: Voti 2.540 Mauro Paci: Voti 1.410 Ignazio Caputi: Voti 977 Angelo Moscardelli: Voti 160 Emiliano De Mattheis: Voti 113 Totale Voti Validi: 8.4...

Popolarità e populismo

Si, sono molto belli i discorsi infuriati sulla sicurezza contro droga e prostituzione. Si, è molto avvincente dire che Martinsicuro è una città a vocazione turistica e di solo turismo potrebbe vivere. Si, è rassicurante sapere che il cinema Ambra sarà ristrutturato e che ci sono altri concittadini che invece pensano che l'investimento sulla riqualificazione debba essere più oculato. Si, sono accattivanti le invettive lanciate contro l'attuale amministrazione per il degrado urbano che hanno creato in cinque anni di gestione scriteriata. Ma questo è il modo in cui i cittadini comuni possono parlare della città; da candidati che si prefiggono, il mai raggiunto, obbiettivo di risollevare le sorti della città non si possono accettare simili accozzaglie di luoghi comune e sentirli spacciati per programmi meditati cinque anni. Sicurezza, bilancio, riqualificazione, turismo sono solo parole e non vogliono dire nulla se non sono accompagnate da proposte concrete e davvero inno...

La zona Cesarini della politica

In questi giorni non può non sorprende la riemersione della sinistra martinsicurese che fino a pochi mesi fa era ai margini della politica locale ed apparentemente senza un piano di rilancio. Ma cos'era successo? Cosa aveva raso al suolo uno dei principali schieramenti politici martinsicuresi di sempre? Semplice: "Gli anziani" avevano chiuso ad ogni rinnovamento e pretendevano di restare ad oltranza come punti di riferimento di una parte politica ormai logora e svuotata di ogni tipo di partecipazione, finché la mancanza di nuove idee e nuove energie portò il movimento ad avvitarsi su litigi interni per poi andare in pezzi. A salvare la sinistra, fortunatamente arriva, nel 2007, la colossale sconfitta alle comunali, quando, DS, Verdi, Comunisti, e gli altri si presentano divisi in due liste che si danno aspra battaglia. Questi eventi hanno avuto solo due esiti: il primo è stato quello di isolare e ridicolizzare i comportamenti di certi elementi, ed il secondo è stato qu...

PDL Style

Da una mail di un lettore ecco il il candidato Sindaco Vagnoni che cerca, come può, di mantenere il giusto profilo del partito.

Lei non sa chi sono io

In una campagna elettorale piuttosto pallida e priva di grosse notizie non poteva passare inosservata la scaramuccia di qualche settimana fa tra Cinzia Rosati, giornalista di Rivieraoggi.it ed il candidato Cittattivista Silvano Lupacchini. Oggetto del diverbio è stato un articolo scritto in occasione della presentazione della lista civica di Città Attiva. Nei commenti all'articolo, che riportava alcune dichiarazioni fatte durante la serata, Lupacchini ha sentito la necessità di redarguire piuttosto duramente la giornalista rimproverandola di non aver trascritto alla lettera la sua (arzigogolata) dichiarazione e di aver tratto conclusioni personali, poi, a chiare lettere,  ha sentito di doverle ricordare la propria qualifica di Ufficiale di Polizia Giudiziaria, tanto per farle capire con chi aveva a che fare, nemmeno fosse il Ministro dell'Interno. Qui potete leggere lo stonato intervento di Lupacchini e qui potete leggere la puntuale risposta di Cinzia Rosati. Qualcuno d...

Le liste delle prossime amministrative a Martinsicuro

Finite le presentazioni delle liste vediamo chi sono i nostri concittadini cha hanno voglia di mettersi a disposizione dell'interesse pubblico . Lega Nord La Lega Nord arriva a Martinsicuro, fa "campagna acquisti" e corre da sola. Nella costruzione di questa lista ci sono almeno un paio di dettagli che superano il solito populismo ruspate tipico della lega e diventa qualcosa di più cinico e brutale. Qualcosa di cui forse è meglio non parlare neppure. Cambiamo Insieme Il PD è alla testa del centro sinistra riunito ma con l'inspiegabile appoggio esterno di Fli che non è riuscita a presentare una sua lista. Degno di nota il fatto che sul blog del PD di Martinsicuro   non compaia alcun cenno al programma. Ecco "Ora" sarebbe il caso di pubblicarlo da qualche parte. Progetto Comune Il PDL con UdC, La Destra, Socalisti Indipendenti ed uno fuoriuscito da Città Attiva . Le facce sono quasi nuove (a parte il tizio anziano sempre alle spalle del candidato Sin...

La politica è una cosa da uomini

Sarebbe utile cercare una statistica storica completa ed immediatamente consultabile, ma il fatto che alle elezioni amministrative martinsicuresi del 2012 partecipino solo 12 donne è una di quelle cose che  dovrebbe farci sentire ripiombati negli anni cinquanta. Si tratta di un passo indietro, se ne prenda atto, senza che nessuno si azzardi a dire che bisogna guardare alla qualità delle candidate piuttosto che al numero perché la verità, chiara come il sole, è che la politica a Martinsicuro l'hanno sempre fatta i maschi, gli stessi che ancora continuano a scrivere le regole del gioco lasciando sempre troppo poco spazio all'iniziativa femminile. L'alibi più usato è sempre quello: "le donne non si fanno avanti, noi siamo qui pronti a dare spazio" (più o meno lo stesso che si usa per i giovani). Ma non basta dire "venite!" e aprire le porte. Il mondo non ha mai funzionato così. Purtroppo nessuno si è mai prefissato l'obbiettivo di cerare un iniziativa...

La politica è una cosa seria

MartinsicuroCity non è morto. Semplicemente è restato silenzioso per il tempo necessario; a volte bisogna farlo. La politica è una cosa molto seria e come tale deve essere affrontata, con responsabilità, senso civico e rispetto per tutti i cittadini. Questo blog è stato per quasi cinque anni l'unico spazio web a fare opinione politica a Martinsicuro. Né i giornali locali (che sul web si muovono ancora poco) né i siti delle stesse liste civiche in questi anni sono riusciti a rubargli la scena e ciò ha portato il blog a trasformarsi nel principale luogo di raccolta di segnalazioni, polemiche, denunce e soprattutto discussioni fino a divenire l'indicatore dello stato delle cose: il vero termometro di Martinsicuro. E siccome la capacità di raccogliere e creare opinione è potere MCity ha deciso che il proprio dovere sarebbe stato quello di non usare il proprio peso per non influenzare in alcun modo la vita politica locale, lasciando ai politici attivi il campo libero per creare li...

Più carnevale per tutti

I soldi dei contribuenti sotto elezioni diventano automaticamente fianziamenti alla campagna elettorale della maggioranza in carica. Anche se ormai è una abitudine tollerata da molti, dovrebbe diventare emblema della demagogia che ha portato al fallimento questa classe politica e pertanto i cittadini dovrebbero essere i primi a rifiutare questo tipo di concessioni o regalìe. La qualità e la levatura morale dei nostri amministratori non può avere un prezzo. Non più. Ricordiamocene quando leggiamo notizie come questa .

Scegliamo tra i migliori

Quando ci troviamo nella condizione di prendere una decisione senza dover agire immediatamente, iniziamo ad aprire un ventaglio di ipotesi fino al numero massimo che la nostra esperienza ci consente, poi iniziamo a scartare le meno assennate, poi quelle già intraprese in passato ma che non hanno dato risultato, poi le più incerte. In fine la scelta ricadrà su una di quelle idee che appaiono più solide e dall'esito immaginabile più positivo. La prossima primavera noi martinsicuresi saremo chiamati ad effettuare una scelta importante. Il prossimo Sindaco e la prossima Giunta dovranno farsi carico di enormi responsabilità e risolvere con urgenza problemi che la città si porta dietro da decenni e la nostra parte noi la possiamo fare solo scegliendo bene. Poi il nostro compito finisce e diventa altro. E' per questo che dobbiamo essere attenti a non commettere errori di valutazione e decidere con grande calma ed ordine. Questo vuol dire che anche se non sappiamo ancora quale sarà...

Le priorità del mandato

Ecco. Quel che doveva succedere è successo: la campagna elettorale è iniziata e ad un'anno quasi dalle elezioni comunali, invece di rincorrere buone soluzioni per risolvere i problemi della città, è iniziata la corsa all'accaparramento dell'alleanza migliore. Come proseguiranno le cose non possiamo dirlo ma comunque è ragionevole pensare che tutti gli sforzi dei nostri politici siano rivolti al loro futuro e non a quello di tutti.

Pronti?

Forse comincia proprio così la lunga campagna elettorale che ci porterà alle prossime elezioni comunali 2012: l'assessore Tommolini si dimette .