Passa ai contenuti principali

La politica è una cosa seria

MartinsicuroCity non è morto. Semplicemente è restato silenzioso per il tempo necessario; a volte bisogna farlo. La politica è una cosa molto seria e come tale deve essere affrontata, con responsabilità, senso civico e rispetto per tutti i cittadini.
Questo blog è stato per quasi cinque anni l'unico spazio web a fare opinione politica a Martinsicuro. Né i giornali locali (che sul web si muovono ancora poco) né i siti delle stesse liste civiche in questi anni sono riusciti a rubargli la scena e ciò ha portato il blog a trasformarsi nel principale luogo di raccolta di segnalazioni, polemiche, denunce e soprattutto discussioni fino a divenire l'indicatore dello stato delle cose: il vero termometro di Martinsicuro. E siccome la capacità di raccogliere e creare opinione è potere MCity ha deciso che il proprio dovere sarebbe stato quello di non usare il proprio peso per non influenzare in alcun modo la vita politica locale, lasciando ai politici attivi il campo libero per creare liste e fare apparentamenti senza una voce anonima che insinuasse dubbi o creasse correnti.
Erano in molti, cinque anni fa, disposti a giurare che questo blog era uno strumento politico gestito da chissà chi, creato per raggranellare qualche centinaio di voti ed usato ambiguamente per canalizzare le sensazioni dell'opinione pubblica locale. Beh, la risposta ora la vedete ed è sotto gli occhi di tutti: MartinsicuroCity è sempre stato e sempre resterà libero ed indipendente al di sopra dei goffi politici nostrani ed estraneo ad ogni giochetto di potere.
Ora che tutto il lavoro è stato svolto e la campagna elettorale è ormai lanciata si può cominciare ad analizzare programmi e proposte dei candidati per discutere e riflettere fuori dagli entusiasmi da tifoseria di certi comizi. La campagna elettorale 2012 a Martinsicuro è iniziata. Mancava solo il blog.

Commenti

  1. Infatti, mi è mancato...Bentornato!

    RispondiElimina
  2. guardando un po' le liste dei candidati quello che mi salta all'occhio è che ci sono pochissime donne:
    pd 4
    pdl 3
    città attiva 2
    lega 3
    per principio sono contaria alle quote rosa, ma è mai possibile che le donne non si interessino di politica? O è più probabile che la politica, quella di Martinsicuro in particolare, non si interessi a loro?
    Che poi sia l'unica lista civica in lizza ad avere il minor numero di donne mi fa ancora più tristezza...

    RispondiElimina
  3. quote rosa o verdi, l'importante e' che chi viene eletto faccia gli interessi della popolazione.
    lasci da parte itransigenti ottusita' similfascite e si dia da fare per sistemare quelle piccole
    e grandi opere che la cittadinanza reclama da anni e anni e mai sono state sistemate.

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.