Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post con l'etichetta Denununce ed Opinioni

Dopo il Tronto

Dalla mail di un lettore. INIZIO CITAZIONE Sambenedettese di nascita e di cuore, tre anni fa al pensionamento, ho scelto di venire ad abitare a Martinsicuro tenuto conto della considerevole differenza nei prezzi delle case e della esigua distanza dalla mia amata S.Benedetto: ciò contro il parere di amici e conoscenti che vedevano nel “passaggio del Tronto” una scelta assolutamente sbagliata. Pur avendo da sempre frequentato Martinsicuro, dove vivono alcuni parenti, la realtà del vivere quotidiano in questa cittadina si è ben presto evidenziata nella sua variegata negatività. Martinsicuro è rimasta, in termini di assetto amministrativo,civico, sociale ed educativo a cinquanta anni fa. Per il mio lavoro presso un grande gruppo bancario, ho avuto modo di constatare anche la realtà del profondo sud dove, checchè se ne dica, impera ancora il principio del vivi e lascia vivere e la predominanza di gruppi di potere e di interessi, spesso legati al fenomeno camorristico ...

Fatti vostri

Il Sindaco esorta i cittadini ad analizzare l'acqua dei pozzi nei pressi del terreno inquinato a Villa Rosa. Chiaramente le spese sono a carico dei privati interessati. Mica vorremo iniziare a cercare i responsabili proprio adesso.

Sanità in Val Vibrata

L'avvocato Gabriele De Santis ha inviato al blog questa lunghissima mail: INIZIO CITAZIONE ALLA C.A. di martinsicurocity Dopo la riunione dei Sindaci dell’unione dei comuni con l’assessore alla Sanità tenutasi ieri a Nereto sulle sorti del’Ospedale Val Vibrata di Sant’Omero vi chiedo cortesemente, ove lo vorrete, di poter pubblicare questo mio breve commento che segue , sperando che il dibattito si trasferisca nelle sedi istituzionali e che il sindaco p.t. prima di schierarsi a favore dell’una o dell’altra soluzione senta la cittadinanza che ha l’onore di rappresentare. Avv. gabriele de santis Ospedale di Sant’Omero : chiusura in vista ; una storia sbagliata ; privatizzazione : Spa alla ricerca di privati o public company Il governo della sanità della Regione Abruzzo stila in continuo i conti della sua gestione . Ha comunicato di aver ottenuto un incremento di fondi da parte dello stato , che ha ritenuto però insufficiente per programmare l’uscita dall’indebitamento, e punta il dit...

Vocazione turistica

A proposto del terreno inquinato a Villa Rosa . INIZIO CITAZIONE M.C. ha detto... Ma anche voi di MCity vi siete allineati ai quotidiani che sono stati invitati a tenere un profilo basso sulla vicenda del terreno di Villa Rosa? Voci e dati dell'ARTA dicono di una presenza di 2 punti oltre la soglia massima (10 microgrammi per litro) di ARSENICO nell'acqua. Da molti studi epidemiologi risulta che a causa del consumo di acqua con concentrazioni di arsenico elevate (maggiori di 0,3 microgrammi per litro) e per periodi compresi tra 5 e 25 anni si hanno lesioni della pelle, cancro della pelle, della vescica e polmoni, disturbi vascolari ed effetti sul sistema nervoso. Il problema grosso è che 15 anni fa qualcuno aveva avvertito gli amministratori del problema (gia allora grave) e nessuno ha detto nulla o fatto nulla. Oggi molti cadono dalle nuvole e fino a poche settimane fa addirittura smentivano che ci fosse il minimo pericolo. Nessun allarme?!? Almeno cerchiamo di non nascondere ...

Almeno decidersi

Pare che l' amministrazione comunale non abbia ancora capito come mettere in uso la struttura per la piccola pesca. Ad oggi tale opera ha come unica funzione quella di deturpare il paesaggio.

Futuro e progresso

L'ultimo Consiglio Comunale ha informato la cittadinaza che presto sarà costruita una nuova piccionaia. Poi, con un pochino di pazienza, tra dieci anni diventerà una confortevole "casa d'appuntamenti". INIZIO CITAZIONE Lo scontro non si è fatto attendere nemmeno in merito all'approvazione della realizzazione di un comparto turistico, che prevederà alloggi di 28 metri quadrati destinati a singoli fruitori, e di 38 metri per le coppie (valori stabiliti in base ad un decreto ministeriale del 1975). Il dibattito si è focalizzato sulla pertinenza o meno di realizzare a Martinsicuro una serie di nuovi mini appartamenti quando la città ne contiene già diverse migliaia, con il rischio che tali abitazioni vengano occupate da prostitute e clandestini piuttosto che da turisti. FINE CITAZIONE Via Sambenedettoggi.it

Brancolare

Pare che il contratto tra comune e Publiluce non funzioni proprio bene, bene, bene come dice il Sindaco. Vista la cifra astronomica che i martinsicuresi pagano a questa ditta privata per prendersi cura della pubblica illuminazione, bisogna solo sperare che almeno siano simpatici.

Lorem ipsum

Il premio letterario internazionale di Martinsicuro ha pubblicato una raccolta (Leonida edizioni) degli ottanta migliori componimenti partecipanti all'ultimo concorso. Ecco, tutti bravi, però la foto della nostra Torre in copertina è girata specularmente . Il simbolo della città è stato usato come fosse un semplice riempimento grafico. L'immagine della città ringrazia, la prossima volta con un po' di volontà, verrà dritta. (la copertina del libro è presa in prestito da sambenedettoggi . it , la foto della torre "al naturale" è di Davide )

Distribuzione

Un articolo del Corriere Adriatico della scorsa settimana ha pubblicato gli investimenti che il Comune di Martinsicuro prevede di dedicare al settore cultura durante la prossima stagione. La notizia ha come fonte questa delibera di giunta che merita comunque una rapida lettura. Nella sostanza le attività ed i numeri sono questi: Le associazioni locali che collaborano alla realizzazione del progetto sono: Le Associazione Pro – Loco di Martinsicuro e Villa Rosa; Associazione culturale Il Torrione; Associazione culturale La Lanterna di Diogene; Associazione Culturale “ Carlo V°” Associazione Haydn. ANFFAS – Compagnia Teatrale Robinson Crusoe Associazione “Martincarnaval” Centro Ricerche “Museo Armi Antiche” Leonida Edizioni Una di queste non è un’associazione culturale locale, trovate l’intruso. CARNEVALE Animatori e gruppi musicali € 2.500,00 Materiale per il carnevale € 250,00 Contributi ai quartieri per la realizzazione dei carri € 5.000,00 SIAE – ENEL € 4.000,00 Pubblicità € 1.500...

Ventotto percento

Anche se in fondo si tratta di una di quelle cose che fanno i politici all'indomani di ogni nuovo fatto di cronaca, investire sulla mediazione culturale è l'unica strada possibile per vivere domani in una società migliore. Chissà se qualcuno, un giorno, ci crederà veramente.

I crociati

È una cosa che tutti sanno: il Crocifisso è il simbolo più sfruttato e profanato della cultura cristiana. Quella della Corte Europea, dunque può essere considerata una sentenza molto assennata perché restituisce a tutti i simboli religiosi la dignità ed il ruolo che ormai si sono persi nei mille pseudo-conflitti in cui, con diversi modi e pretesti, sono stati trascinati. Una volta preso atto di ciò, è legittimo pensare che l’ennesima richiesta del gruppo ex AN (dovranno trovarsi un nome prima o poi) sia utile solo alla campagna di visibilità che questa compagine politica locale ha deciso da qualche tempo di intraprendere. Le brave persone rispettano le leggi. E basta. Se poi uno vuol cambiarle chieda a Bruxelles e non al Sindaco, che risparmiamo tutti tempo e soldi.

Gruppi di cittadini

INIZIO CITAZIONE ... E' da tanto che Cittattiva ha lanciato l'allarme sicurezza ma a quanto pare nessuno osa aiutare in tal senso questa associazione. Ne i giornali ne voi di MartinsicuroCity date sufficentemente spazio e informazione alle iniziative di questa associazione che per prima si è data da fare per i cittadini Martinsicuresi. MEDITATE QUANDO ANDRETE A VOTARE LA PROSSIMA VOLTA! FINE CITAZIONE Traduzione: Città Attiva = bene, tutti gli altri = male. Votate Città Attiva. Città Attiva non ha promosso, lanciato o creato alcuna iniziativa, ed è per questo che questo blog o altri non hanno potuto dargli alcun appoggio. Se poi invece ci si voleva riferire alla richiesta di una maggiore presenza delle forze dell' ordine sul territorio, be' è una semplice richiesta che grossomodo tutte le forze politiche locali hanno fatto. Martinsicuro ha bisogno di attivismo vero e non di perpetue campagne elettorali. Città Attiva all'inizio poteva contare su oltre quattrocento ...

Citofonare Vallese

Il gruppo consiliare del PD ha chiesto lo scioglimento del BIM Tronto per recuperare almeno gli ingenti costi di gestione dell' organo stesso, ormai considerato superfluo. Il consigliere delegato Massimo Vagnoni ha risposto con il nome del rappresentante del BIM Tronto per il comune di Martinsicuro ed alcune cifre .

In forma

L'assessore Marcello Monti, in un'intervista al Corriere Adriatico : INIZIO CITAZIONE G.C. "Siete concordi ed uniti anche nel difendere Micozzi ?“ M.M. "Certo. Perché, se un errore c’è stato deriva dalla forma e non dalla sostanza” FINE CITAZIONE Se domani tutti gli assessori riscuotessero subito ed in un'unica soluzione tutti gli stipendi ancora spettanti fino a fine mandato farebbero una cosa giusta nella sostanza (tanto sono compensi che sarebbero comunque loro corrisposti) ma sbagliata nella forma (le regole prevedono un diverso modo di liquidazione di tali somme). Lasciando per un momento da parte la vicenda di Micozzi , qualcuno dovrebbe andare dall' assessore Monti e spiegargli che la "forma", come la chiama lui, serve a contenere tutte le regole pensate per garantire equità, trasparenza e rispetto per tutti cittadini. Se non si rispetta la forma non si opera nel rispetto della società. E questo non è un dettaglio. Il ritaglio dell' inte...

Grazie

Probabilmente non sapremo mai quale prezzo abbiamo dovuto pagare per aver ignorato l'inquinamento delle falde acquifere martinsicuresi . Forse niente, forse tutto. L'unica cosa certa è che nessun provvedimento è stato mai preso per preservare la salute dei cittadini e la vivibilità del territorio.

La bella stagione

È ormai noto che per risorse, capacità e forse anche per vocazione, l’amministrazione comunale di Martinsicuro non è mai stata nella posizione di dettare un’agenda di impegni, di indicare una linea guida o semplicemente di creare un piano di sviluppo comune e dichiarato. Nonostante ciò quella appena trascorsa potrà essere ricordata come l’estate della Martinsicuro che vuole emergere. È successo questo: in una stagione in cui una città come la nostra dovrebbe dare il meglio, alcuni cittadini grazie alle loro capacità individuali hanno dato vita ad episodi rivelatori della presenza di una nuova percezione del territorio che sicuramente presto saprà farsi strada nelle idee di molti. La nascita della Repubblica Marinara di Martinsicuro che si prefigge l’obbiettivo di unirsi e divertirsi, l’apertura del museo archeologico che non ha potuto fare a meno del supporto di volontari, la crescita della proloco che (anche se prende malissimo le critiche) ha dimostrato di potersi migliorare, il Pre...

Lumi

Città attiva, un' associazione che non delude mai , dice ai martinsicuresi che forse l'accordo per la gestione dell' illuminazione pubblica non è proprio conveniente come era stato prospettato: INIZIO CITAZIONE Oggi abbiamo il piacere di informare i nostri gentili visitatori su quella che è la spesa documentata per il servizio di illuminazione pubblica, gestito attraverso una convenzione CONSIP dalla Società Publiluce. Moltiplicando per 12 l’importo della fattura allegata alla determina si ottiene la bella cifra di Euro 378.899,04 al cui confronto i 287.728,44 spesi nel 2007 rischiano di impallidire (+ 31,7%). FINE CITAZIONE

Te lo dico

L'assessore con delega alla cultura Massimo Vagnoni cerca nuovamente di far nascere un "forum della cultura". Lo scambio di informazioni è importante. Soprattuto per un'amministrazione che ha trasformato la comunicazione in un'attività facoltativa.