Passa ai contenuti principali

Brancolare

Pare che il contratto tra comune e Publiluce non funzioni proprio bene, bene, bene come dice il Sindaco.
Vista la cifra astronomica che i martinsicuresi pagano a questa ditta privata per prendersi cura della pubblica illuminazione, bisogna solo sperare che almeno siano simpatici.

Commenti

  1. al comune di martinsicuro erano pervenute offerte diverse da quelle della publiluce miranti ad ottenere un risparmio nei costi della pubblica illuminazione del 50%.
    ma , pare , che la scelta fosse stata blindata.
    blindata o mirata sarà , immaginiamo , anche quella del gas ;
    come studiata era stata anche quella della raccolta dell'immondizia che per un cavillo andò a finire ad altri e poi ad altri ancora con l'esito che il servizio fa pena .
    come studiato è stato il piano spiaggia , che dovrà ancora nuovamente essere studiato più attentamente perchè qualcosa , a distanza di 1 anno , non è andato come doveva, mentre , nel frattempo , un tratto di spiaggia è stato inghiottito dal mare, facendo saltare qualche interesse , che riconosciuto a taluno era stato negato ai diversamente abili ;
    insomma la trasparenza amministrativa non tiene casa .
    per fortuna che carnevale è nuovamente alle porte .

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.