Passa ai contenuti principali

Lumi

Città attiva, un' associazione che non delude mai, dice ai martinsicuresi che forse l'accordo per la gestione dell' illuminazione pubblica non è proprio conveniente come era stato prospettato:

INIZIO CITAZIONE
Oggi abbiamo il piacere di informare i nostri gentili visitatori su quella che è la spesa documentata per il servizio di illuminazione pubblica, gestito attraverso una convenzione CONSIP dalla Società Publiluce. Moltiplicando per 12 l’importo della fattura allegata alla determina si ottiene la bella cifra di Euro 378.899,04 al cui confronto i 287.728,44 spesi nel 2007 rischiano di impallidire (+ 31,7%).
FINE CITAZIONE

Commenti

  1. Volevo segnalare quello che è sotto gli occhi di tutti tranne che dei nostri "cari" amministratori.
    Le luci si accendono quando è buio da almeno 1 ora, alcune vie rimangono al buio tutta la notte ad esempio ieri la via che porta verso l'autostrada era totalmente al buio.
    A voi amministratori dico che anche se le luci sono spente la vostra incapacità brilla di luce propria e al buio si nota anche meglio.

    RispondiElimina
  2. CARA ENELE MELA O NON MELA METTETE QUESTA CAXXO DI LETTRICA?

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.