Probabilmente non sapremo mai quale prezzo abbiamo dovuto pagare per aver ignorato l'inquinamento delle falde acquifere martinsicuresi. Forse niente, forse tutto. L'unica cosa certa è che nessun provvedimento è stato mai preso per preservare la salute dei cittadini e la vivibilità del territorio.
L'impressione è che la storia di traffico e sottopassi stia mettendo in secondo piano problematiche urgenti e confronti politici decisamente più rilevanti.
Avete mai fatto caso alle case con giardino di che colore hanno i muti fino ad un'altezza di 1 mt. circa? ROSSO RUGGINE.
RispondiEliminaNel mio condominio la situazione è la stessa e alcune persone mi hanno detto che l'acqua sottostante è ricca di ferro e da qui il caratteristico colore. Ora mi domando: l'acqua che beviamo dai rubbinetti quanto è sicura?
Andando a guardare la puntata di PRESA DIRETTA sul terremoto in Abruzzo (www.youtube.com/watch?v=vb4Afp5MdZ0) e la puntata di LA STORIA SIAMO NOI sulla vicenda della diga del Vajont (http://www.lastoriasiamonoi.rai.it/puntata.aspx?id=80&) possiamo capire quanto sia lontana la possibilità di sapere come stanno le cose prima che la tragedia avvenga. Conoscendo il grado di assunzione di responsabilità dei nostri politici questa possibilità è ancora più remota.