Passa ai contenuti principali

Centri concentrici

Quando si è in molti a prestare attenzione all’attività amministrativa diminuisce drasticamente la possibilità di fare casini.
Un commento di lilla al post ”Solite cose” del 23 aprile.

INIZIO CITAZIONE

lilla ha detto...
Dopo essere stata due mesi senza Adsl,nel momento in cui ho potuto finalmente tornare a navigare, ho "sfogliato" il blog partendo dal mese di Aprile. In questo post si legge del comodato gratuito della casetta di piazza Anfiteatro.In "Sambenedetto oggi" del 22/05/2008 ho letto questo articolo: "L’assessore alle Politiche Giovanili di Martinsicuro illustra il progetto “Ci sono anch’io”, finalizzato all’attivazione di un Centro polifunzionale in cui i ragazzi tra i 15 e i 29 anni potranno dedicarsi a numerose attività, tra cui l’arte, il teatro, la musica, con una sala prove attrezzata e una sala per proiezioni di film........... Nello specifico infatti, in base al progetto il Centro prevede laboratori musicali, teatrali e artistici - pittura, poesia, fotografia - un internet point, una sala attrezzata per la visione di film e appunto una sala prove attrezzata con alcuni strumenti musicali. La sede è stata individuata nella casa colonica ristrutturata che si trova in piazza Anfiteatro, adiacente ad un piccolo parco e vicina ad un campo di calcetto: zona quindi già frequentata da molti giovani....."Ma quante stanze ha questa casetta?

FINE CITAZIONE
Iniziativa è buona e va tentata soprattutto per dare supporto ai ragazzi più giovani (15 - 20) e l’assessore sembra aver recepito in pieno alcune indicazioni dei cittadini esposte in questo blog (leggi qui) ma non sembra essersi accorto che la casettina in questione forse è un tantino piccola per contenere contemporaneamente: boy scout, marinai d’Italia ed un centro per attività giovanili che è già un progetto di impegno immenso e di difficilissima realizzazione.
La casa ristrutturata all’epoca della realizzazione della Piazza del Cooperative è davvero molto piccola (pochi metri quadrati su due piani) e anche se la convivenza tra le diverse associazioni potesse essere messa in atto il vero problema sarebbe l’assoluta mancanza di spazio vitale necessario a posizionare la “sala prove” attrezzata, internet point, tutta la roba degli scout e quella dei marinai d’Italia. Allora la domanda è questa: adesso, chi si fa indietro?
MartinsicuroCity (valutata la prestanza fisica eccezionale dell’assessore Tuccini) punta tutto sul ritiro degli scout e marinai. Le scommesse sono aperte…

PS
Un consiglio agli amministratori: parlatevi. Anzi no, ancora meglio: parlateci.

Commenti

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.