Passa ai contenuti principali

Solite cose

Con la delibera di giunta 31 del 28/03/08 l’amministrazione comunale ha concesso in comodato d’uso gratuito la casa situata in piazza delle cooperative alla “Associazione Marinai D'Italia” e all’ “Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani – Gruppo Martinsicuro 1° -Parrocchia Sacro Cuore”.
I marinai d’Italia (che sono vecchietti) avranno in concessione l’uso del piano terra, mentre gli Scouts che sono scattanti e pieni di fede useranno il primo piano. La durata dell’accordo è di cinque anni con possibilità di tacito rinnovo.
Perché è importante che i cittadini sappiano queste cose? Perché la concessione del comodato d’uso gratuito di quell’immobile fa ben capire come funziona la politica.
Le riserve di voti della maggioranza, cattolica e conservatrice, in questo modo sono state accontentate e fino alle prossime elezioni avranno quello di cui hanno bisogno (o semplicemente quello che volevano). In più, gli occupanti, dovranno sperare che l’amministrazione si riconfermi anche alla prossima tornata elettorale per avere la certezza di rinnovo dopo i primi cinque anni di concessione.
Tranquilli, in questa storia non c’è nulla di strano o torbido. E’ tutto più che legittimo. E’ solo politica.

Commenti

  1. La parrocchia S. Cuore ha piazzato una "base" scout al confine con la parrocchia Madre Teresa...
    Bene così! Non bisogna cedere neppure un metro al nemico!
    Ah ah ah

    RispondiElimina
  2. Sarà solo politica, di basso livello di sicuro, poi si può scendere nel campo del danno alla comunità in quanto per dare tale sede ai due gruppi la nuova amministrazione ha spostato gli uffici (sostenendo le spese di trasloco) che erano al primo piano della casa in un locale PRESO IN AFFITTO A SPESE DELLA COMUNITA' INTERA, mentre la casa essendo di proprietà comunale era gratuita,a questo punto credo sia chiaro che il primo punto del programma di questi "amministratori rinnovati" era ....pagare le cambiali firmate in campagna elettorale...visto che a quasi un anno dall'insediamento solo questo hanno fatto con stabilizzazioni tra i dipendenti....concessioni di indennità e maggiorazioni...spostamenti della pianta organica ad personam e a prescindere dalle reali esigenze dell'ente...concessioni a associazioni amiche...(contributi a società ciclistiche, alla proloco (3000 euro per vinne a pruvà per esempio)...Non ho parole ma mi rendo conto di una cosa...capisco perchè compagini civiche non riescono a vincere le elezioni..la campagna elettorale devono pagersela da soli e non come sta succedendo ora con i soldi della comunità intera e non promettono benefici personali...che amarezza...

    ps: spero che queste mail vengano pubblicizzate su altri siti...

    RispondiElimina
  3. Dopo essere stata due mesi senza Adsl,nel momento in cui ho potuto finalmente tornare a navigare, ho "sfogliato" il blog partendo dal mese di Aprile.
    In questo post si legge del comodato gratuito della casetta di piazza Anfiteatro.
    In "Sambenedetto oggi" del 22/05/2008 ho letto questo articolo: "L’assessore alle Politiche Giovanili di Martinsicuro illustra il progetto “Ci sono anch’io”, finalizzato all’attivazione di un Centro polifunzionale in cui i ragazzi tra i 15 e i 29 anni potranno dedicarsi a numerose attività, tra cui l’arte, il teatro, la musica, con una sala prove attrezzata e una sala per proiezioni di film........... Nello specifico infatti, in base al progetto il Centro prevede laboratori musicali, teatrali e artistici - pittura, poesia, fotografia - un internet point, una sala attrezzata per la visione di film e appunto una sala prove attrezzata con alcuni strumenti musicali. La sede è stata individuata nella casa colonica ristrutturata che si trova in piazza Anfiteatro, adiacente ad un piccolo parco e vicina ad un campo di calcetto: zona quindi già frequentata da molti giovani....."
    Ma quante stanze ha questa casetta?

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.