Passa ai contenuti principali

Esposto ad usura

Ancora una volta il Consigliere delegato Massimo Vagnoni finisce nel tritacarne politico. A farsi incalzanti e precise, ora, sono le domande del PD di Martinsicuro ed in particolar modo quelle riguardanti i contributi del BIM Tronto ed i punti di contatto con la figura di Gianfilippo Vallese. Una vecchia storia del blog.

Commenti

  1. Un consiglio al PD: perchè oltre a chiedere all'assessore Vagnoni non fate una bella indagine e rendete pubblico cosa viene fuori?
    Per esempio: i comuni limitrofi hanno abbassato i costi della tarsu dopo la pratica della raccolta differenziata? Anche questo è un nuovo metodo, non certo della prima repubblica. Date esempio.

    RispondiElimina
  2. nell'attuale amministrazione l'unico che si da da fare per reperire i fondi sembrerebbe il Vagnoni ( o forse ancora il Vallese da Teramo ) ; il resto della compagnia è zero. E' zero l'UDC , ormai diventato una vera ed autentica zavorra politica per il n/s paese ;un macigno lungo la strada ; anche da un punto di vista morale , l'UDC si è lasciata trascinare dal Micozzi che condannato a pagare in una causa civile è riuscito a farsi rimborsare soldi che il Comune non doveva e non poteva dargli; anzi è il caso che il Comune glieli richieda indietro ; il giovane Segretario , persona bravissima , non cresce - non conta niente - non decide niente.
    insomma stiamo messi male e lo si vede .

    RispondiElimina
  3. Muoia Sansone con tutti i filistei. Da tempo l'UDC si è affidata totalmente all'esperienza politica di Micozzi, quando lo stesso si ritirerà dalla vita pubblica anche il partito scomparirà. Il giovane segretario potrà solo raccogliere i cocci e tentare l'impossibile.
    Oggi l'inerzia del segretario appare forzata, come una condizione obbligata... e anche se può nascondere una strategia il motorino del tritacarne politico è già in azione e purtroppo nel mazzo le brave persone non si riescono a distinguere. Ai posteri l'ardua sentenza.

    RispondiElimina
  4. Ma parlate solo di Micozzi? Perchè di Monti che ha avuto la sola preoccupazione di farsi dare per 10 anni la sede per la "sua" Croce Verde (sede che comunque veniva sempre regolarmente concessa ma come si dice, fidarsi è bene non fidarsi è meglio...anche dei suoi colleghi di maggioranza) e che utilizza i consensi che la stessa pare procurargli, grazie tra l'altro all'impegno di un buon gruppo di volontari che sono il vero cuore dell'Associazione, per mettere sul piatto della bilancia il suo "pacchetto di voti" al fine di ottenere vantaggi politici? Ne vogliamo parlare? C'è una logica nel rimanere in una maggioranza parlandone male in ogni occasione e prendendo le distanze da molte delle scelte fatte e che vedono anche il suo voto favorevole? E di Ferri? Che dire ... si potrebbero accettare scommesse sul fatto se sarà mai possibile trovare un Presidente del Consiglio peggiore...così come si potrebbe fare una piccola raccolta degli incarichi affidati dall'Ente a ....soci ...di parenti suoi diretti...ma queste sono quisquilie....giusto?

    RispondiElimina
  5. per la Tarsu, toglietemi la quota di tasse per i metalli,
    vetro e cartoni,
    che se li porto dal riciclatore di ferrivecchi sono io che riprendo i soldi !!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.