Il manifesto di AN potrebbe essere considerato un prezioso lavoro di denuncia, se fosse stato scritto da un ragazzino di dieci anni.
L'impressione è che la storia di traffico e sottopassi stia mettendo in secondo piano problematiche urgenti e confronti politici decisamente più rilevanti.
peggio dei politici di mestiere sono solo i politici improvvisati
RispondiEliminabuon anno, in ritardo
prego i consiglieri di AN, oltre a scoprire i retroscena del debito Franchi, se è possibile di scoprire anche i retroscena della nascita del depuratore a pochi metri dal mare e dal centro di Martinsicuro, e poi la ciliegina, urbanizzare l'area attorno. grazie.
RispondiEliminaBuongiorno, stavo proprio ora leggendo il corriere adriatico e mi salta all'occhio che il nostro caro sindaco intende mettere delle telecamere, benissimo dico io, ma mi salta all'occhio la spesa propinata per ogni singola telecamera, 6000 Euro!!!!!
RispondiEliminaE dato che le coincidenze non vengono mai da sole, vedo che il sinadco dà il mandato alla Telecom, che strano caso si fà già una bella pubblicità in questi giorni a martinsicuro con le tessere per gli immigrati.
Ma da noi 1+1 fà sempre 2?
Complimenti sindaco 6000 euro a telecamera, che sono di oro massiccio e diamanti le telecamere?
Ma una bella gara per fare il lavoro ad un prezzo decente non si poteva fare?
Lascio a voi e alla magistratura (spero)le dovute conclusioni, grazie ed iniziamo bene il 2009.
Adamo spero le tue erano solo battutine!
RispondiEliminaTi ricordo che an ha fatto gli inguacchi in giunta insieme a fi e udc.......quindi..........!SI VERGOGNINO
Le telecamere a Martinsicuro???
RispondiEliminaQuanti soldi buttati.
adamo risponde ad anonimo, le mie non erano battutine, io voglio sapere per davvero, da chi è arrivata l'idea di inserire il depuratore vicino al centro, e vicino al porto, con la ciliegina di urbanizzare tutto intorno, insommma, a chi hanno agevolato, chi ha mangiato.
RispondiEliminaDa pochi anni abito a Martinsicuro, non conosco la vostra storia politica, e visto che ci abito, vorrei conoscere oltre ai retroscena del debito Franchi, anche i retroscena della nascita del depuratore.
Grazie
è possibile che nessuno mi risponde sulla domanda: vorrei conoscere i retroscena della nascita del depuratore di Martinsicuro sul porto, e chi ha urbanizzato intorno?
RispondiEliminagrazie
adamo ancora non ha risposte, riguarda la nascita del depuratore in Via Marconi.
RispondiEliminaIn risposta ad Adamo:
RispondiEliminaIl depuratore è stato edificato nel 1977 ed è entrato in funzione soltanto a fine degli anni 80. Successivamente, a seguito dell'attivismo dell'assessore all'ambiente dell'epoca (non ricordo se siamo nel periodo 93-97 oppure 02-06), vi sono stati spesi fondi regionali per attivare la "fitodepurazione"(se non vado errato € 260.000). Comunque, quando il depuratore è stato progettato e realizzato, in quella zona non vi erano palazzine, al posto del quartiere Tronto, salvo le case dei pescatori, vi era un'unica distesa di campi (fino al 1985), non vi era il depuratore di S.B.T., avevamo il "maracanà" al posto del terreno incolto che stà davanti al capannone x la pesca ed il porticciolo non era stato pensato dove si trova ora bensì lungo il fiume Tronto. Questo è quello che ricordo a mente: se riesco a ritrovare un pò di documentazione ti farò sapere qualcosa di più preciso.