Passa ai contenuti principali

Andiamo e piantiamo una grana

La cosa è già nell’aria ed è ormai evidente che si cercano pretesti per alzare i toni ad ogni occasione. Ma fatto che durante il consiglio comunale AN abbia preso la porta ed abbia abbandonato la seduta fa sorgere un ragionevole dubbio: se vi state terribilmente sulle balle l’un l’altro non è il caso di rivedere gli accordi di maggioranza e deleghe per non penalizzare il lavoro dell’amministrazione?
Ad ogni scaramuccia che magari per alcuni è solo una bella vetrina gratuita sotto elezioni, gli unici a rimetterci sono i cittadini che ancora una volta sono costretti a subire le molte chiacchiere di quelli che la politica ormai la fanno una rissa alla volta.

Commenti

  1. Nessuno scrive più sul blog? Forse ci si sente frustrati dal fatto che idee e proposte si perdano nell'aria così come i buoni propositi che questa amministrazione ci dispensò un anno e mezzo fa. Siamo alle solite. Per vincere le elezioni bisogna allearsi e fare accordi anche con chi pensa e ragiona in modo diverso. Ma poi i nodi vengono al pettine. Il vecchio PD, Il tuo Domani e Cittattiva andarono soli al voto e hanno perso. Il centrodestra ha vinto ma adesso paga il prezzo, o meglio NOI paghiamo il prezzo di un'amministrazione fatta da persone che non si stimano nè rispettano. Se non vanno d'accordo tra loro come fanno ad amnministrare bene? Abbiamo sei assessori di cui 2 (De Luca e Fedeli di AN) disertano le riunioni di Giunta e abbandonano il Consiglio, e uno (MOnti UDC) che si appresta a correre per un posto in Regione e quindi a fare campagna elettorale, ovvero cene, comizi incontri ecc.
    E di Martinsicuro chi si occupa? Chi la amministra? A questo punto è meglio un altro commissario, tanto peggio di così!!

    RispondiElimina
  2. Vedi caro anonimo sicuramente hai ragione, ma quando molti predicavamo di affidare le nostre sorti a questi "ESPERTI" di politica ma a persone diciamo estranee molti ci derideva e sinceramente sono contento di ciò che sta succedendo all'interno della giunta perchè tanti sono burattini guidati dai soliti che hanno rovinato Martinsicuro ovvero, Lattanzi Micozzi e Vallese.............!
    Mi piacerebbe se qualcuno si esprima ed esterni le proprie idee!

    RispondiElimina
  3. Secondo me la politica non esiste. E' venuta a
    mancare da più di un decennio. Il "terremoto" mani pulite ha sortito un solo effetto, sono aumentate le tariffe per corrompere i politici. Purtroppo degli ideali che hanno ispirato i grandi statisti ne è rimasta traccia solo sui libri di storia. Parlando poi a livello locale, persone che hanno la possibilità di ammninistrare il paese natio, dovrebbero fare solo bene.........ma forse è solo utopia
    Saluti al Blog

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.