Passa ai contenuti principali

Appena all’inizio

Uno degli autori di MartinsicuroCity racconta ai lettori quanto visto ieri.
INIZIO CITAZIONE
Ieri dopo il lavoro ho fatto un giro sul cavatone per vedere se a seguito delle tante parole spese, si stavano intraprendendo iniziative di qualche genere. Vuoi per il traffico, vuoi per la mite giornata d’autunno, vuoi per lo stress accumulato la camminata è stata davvero godibile e … sorpresa delle sorprese, il cavatone è stato pulito e le erbacce tagliate. Certo, si vede che è stata una cosa fatta in fretta e resta qualche confezione di siringhe qua e là ma nel complesso si può dire che il lavoro è stato fatto, rimangono sporchi ed incolti solo i pezzi di terra confinati di proprietà privata (per i quali per ordinanza comunale dovrebbe esserci una multa). Ho percorso il cavatone per quasi tutta la sua lunghezza (parlo della zona Tronto) e ad ogni passo non potevo non notare che finalmente noi martinsicuresi stavamo reagendo. I cittadini hanno segnalato, l’amministrazione ha agito con prontezza ed i risultati erano sotto i miei occhi, non grandi opere è vero, ma vedevo l’inizio di un percorso. Che bello sarebbe prendersi cura della città con questa sintonia. Ho pensato: “cittadini, 1 - drogati e spacciatori, 0; e la partita è solo iniziata”.
Soddisfatto di quanto visto, ho ripercorso la strada al contrario. Dove ero passato solo trenta secondi prima c’erano due drogati con siringhe in mano, maniche tirate su e tutto il solito armamentario. Scene simili non mi scandalizzano però raggelante è stato il modo in cui queste persone mi hanno guardato, alla luce delle diciotto e trenta di sera (ancora pieno giorno), mentre passavo a pochi centimetri da loro proprio mentre si bucavano. Erano sicuri della loro intoccabilità. Oltrepassata questa specie di visione ho pensato: “cittadini, 1 - drogati e spacciatori, 1; ma la partita è sempre all’inizio”.

FINE CITAZIONE
Qualcosa si muove ma la malattia non si cura solo controllandone i sintomi. I martinsicuresi devono riprendersi quella zona. Gli spazzini della cooperativa devono passare lungo il cavatone tutti i giorni ed i vigili devono invece farlo a tutte le ore a costo che sia lo stesso sindaco ad accompagnarli. Dobbiamo rendere quei luoghi totalmente inospitali per spacciatori e poveri disperati che “si fanno” lì seduta stante.
Coraggio, c’è molto da fare.

Commenti

  1. che qualcuno provi ad andare dai vigili a parlare di questa cosa... vedrete come vi trattano!provate... provate...

    RispondiElimina
  2. Ragionando sempre in tema clinico è come se dopo un elettroshock il paziente muovesse solo un dito.
    Di positivo c'è che è vivo ma di negativo c'è che sta comunque malissimo.
    Stiamo in alto mare!

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.