Passa ai contenuti principali

Un capannone, no!


A prima vista non ci si crede, poi alla seconda occhiata l’incredulità è costretta a cedere il passo alle poderose colonne di cemento armato e alle imponenti mura grigie prefabbricate.
MartinsicuroCity invita tutti i lettori di questo blog a recarsi presso il molo di Martinsicuro. Sul pezzo di spiaggia (poco più a sud) dove fino a qualche mese fa c’erano solo piccole barche e attrezzi da pesca, stanno costruendo un grosso capannone “tipo industria” (ma veramente grosso).
Tutti quelli che hanno pensato ed approvato l’opera in questione sono riusciti a dimostrare quanto siano aridi ed incapaci di voler bene a questa città.
Qualunque cittadino, se interpellato, avrebbe riso in faccia a quel progetto e qualunque cittadino, se interpellato, avrebbe saputo trovare una soluzione migliore e più morbida.
Stanno rendendo Martinsicuro un posto sempre più brutto. Grazie, era quello di cui avevamo bisogno.

PS
Questo blog già a febbraio aveva speso qualche parola sul progetto. Leggi: Opera prima.

Commenti

  1. visto ieri pomeriggio...senza parole...

    tra questa "opera" e i nuovi stabilimenti sul biotopo, si annuncia un grande futuro...

    aggiungo una piccola cosa: ma una pattuglia di vigili urbani, magari con un autovelox finto, sul lungomare, è una bestemmia?

    RispondiElimina
  2. boooooooo

    Ps Vigili ? E cosa sono

    RispondiElimina
  3. quella costruzione fa schifo!
    Santo cielo,il committente ha seri problemi di buon gusto.

    RispondiElimina
  4. Città attiva presentò un'interrogazione al Consiglio del 31 gennaio in cui si chiedeva di procedere almeno ad una adeguata piantumazione per coprire la bruttura che stanno realizzando. L'amministrazione ha assicurato che provvederà.

    RispondiElimina
  5. anche g aveva fatto la stessa segnalazione di attivo con una mail.
    grazie ad entrambi

    RispondiElimina
  6. Bene Città Attiva, è assurdo creare una struttura di questo impatto senza un piano di ridisegno urbanistico; questo ci meritiamo da un paese che ragiona in termini di cubature!
    Un'altro pezzo rovinato e un'altra occasione persa per valorizzare il cuore della città.
    Niente da fare, ora l'unica cosa da fare è metterci una pezza, come sta succedendo con Piazza Cavour, altro esempio di squallore urbanistico.
    Non è nei geni dei ns. amministratori il decoro urbano; lo si vede dalle piccole cose, come quando furono rifatte le balaustre del molo scegliendole fra le più brutte e...ciliegina sulla torta, verniciate di blu, così da risultare, dopo 6 mesi, vecchie.
    Invito Città Attiva, che sta dimostrando di fare la differenza, a continuare su questa strada di chiarezza ed informazione.
    Da troppo tempo questa città è maltrattata, la priorità è ripensarla in termini di spazi e vivibilità.

    RispondiElimina
  7. Salve a tutti!
    non sapevo di questo blog.. è bello poter scambiare idee e pareri sulla nostra città.. il brutto è che nessuno ci ascolta!!
    abito qui da sempre e da sempre ho visto che il nostro paesello viene gestito come se non ci fossero dei cittadini che pagano le tasse e quindi hanno dei diritti .. come ad esempio accompagnare i figli a scuola senza rimetterci la vita inciampando sulla pavimentazione rialzata dalle radici degli alberi;fenomeno questo presente un pò ovunque sul territorio, in particolare davanti alla scuola elementare di piazza Cavour!! Viviamo in 1 paese che ha enormi potenzialità ma che nessuno può, o forse vuole, valorizzare!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.