Passa ai contenuti principali

Liberi di sapere

Wimax ovvero Worldwide Interoperability for Microwave Access, in parole povere accesso a reti di telecomunicazioni a banda larga e senza fili cambierà il modo di navigare, alleggerendo le infrastrutture.
Si tratta di una vera rivoluzione anche nel mondo della telefonia visto il vantaggio poi del Voip.

In pratica spicciola? Si piazza un'antenna e questa fornisce la connessione ad internet per un raggio di parecchi chilometri. Quindi chiunque presente quell'area in possesso di un PC con ricevitore può connettersi liberamente in rete.

L'unica cosa da acquistare sono le frequenze, che saranno assegnate secondo le indicazioni del governo regolamento wimax attraverso delle aste.

L'asta doveva tenersi a luglio però è stata spostata alla fine dell'estate. Una parte dell'assegnazione è riservata alle esigenze locali come quelle di comuni e provincie.

In un post di MartinsicuroCity del 10 luglio Informazione
un membro della maggioranza (anonimo) attraverso un commento ha fatto sapere che un assessore si stava adoperando per realizzare il progetto wimax.
Martinsicuro aspetta qualche buona notizia.

PS
La Pro Loco di Martinsicuro replica al post
Letture da ombrellone. Il commento è forse un pò ruvido e molto "fuori bersaglio" però il diritto di replica è sacro.

Commenti

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.