La partecipazione è l'antidoto migliore alla frustrazione. Per questo prendersi cura personalmente e costantemente del bene pubblico dovrebbe essere uno di quegli esercizi socio-culturali che non possono mancare in una città che ha voglia di crescere e cambiare. A volte basta dare l'esempio.
L'impressione è che la storia di traffico e sottopassi stia mettendo in secondo piano problematiche urgenti e confronti politici decisamente più rilevanti.
Infatti mia madre è 50 anni che pulisce di fronte casa e quando lei non può lo facciamo noi figli.Il paese si tiene pulito tutto l'anno e non solo una volta tanto con queste iniziative demagogiche che servono solo per mettere in luce certe persone.
RispondiEliminaalcuni mesi fa ebbi il piacere di conoscere il responsabile della poliservice per tramite il Sindaco di Torano Nuovo al ristrorante la sosta di questa città; al primo impatto gli manifestai subito il malumore di vedere Martinsicuro sporca e che mi era difficile credere che la Poliservice fosse in passivo , dal momento che l'immondizia come la depurazione delle acque nere è normalmente un affare ; ovviamente la cosa finì lì . Infatti mi è difficile capire come questi servizi per natura volti a produrre ricchezza , a conti fatti, sono e producono passività ; qualcosa non torna ! ; così come per la sanità ; anche quì qualcosa non torna .( a parte gli appalti pilotati ) Per quel che mi riguarda , nel mio piccolo , c'è un tale che settimanalmente butta un sacco di immondizia non differenziata ( vetro- secco - rifiuti organici- plastica ecc.... ) in una piccola area privata dove mia moglie parcheggia nottempo la sua auto ; sono oltre 4 anni che io o mia moglie raccogliamo questo sacchetto perchè possa essere correttamente conferito ; rappresentai l'argomento all'ufficio del comune di martinsicuro che si occupa dell'immondizia chiedendo che lo spazzino che ogni tanto passa con il carrettino si facesse cura di raccoglierlo per evitare che il punto ,in pieno centro ( via c.colombo angolo via Trento ), potesse diventare punto di discarica ... e suggerii anche qualcosa altro . La responsabile dell'ufficio mi rispose che in quanto il sacchetto trovavasi in un terrreno di proprietà privata nulla poteva essere fatto e che era obbligo del proprietario provvedere a tenere pulito il suo terreno; conseguentemente mandò i vigili urbani ad ispenionare il punto ed a diffidare il proprietario con l'avviso che ciò sarebbe stato sanzionato ( parliamo di un un punto che è sedime della strada o prossimo ; in un altro caso il sig........ trovandosi nella medesima situazione venne multato con € 1700 e rotti in quanto proprietario. Ad oggi il problema non è stato risolto ; i vicini di casa poi sono assolutamente insensibili dicndo che è compito del Comune ( diciamo che non può essere così ) . Ebbene ci sono modi e modi ; ok l'educazione in primis ; sul punto vi ricordo che quando il prof. Viola era assesore all'ambiente e professore della scuola media aveva già fatto iniziative del genere e prima di lui anche qualche altro assessore ....... ; questa , quella di PuliAmo la n/s ( la mia ) città ha visto la partecipazione ......della locale Chiesa quale punto di partenza ( domenica mattina ) ... ormai Don Patrizio non solo cura le anime ma anche gli interessi della città , quale tredicesimo giocatore in campo : l'omelia di sabato 16.06.2012 ne è stata un esempio evidente ( dovremo abituarci ) ; non cè nulla di male ma i governi religiosi pensavo fossero in appannaggio dei soli mussulmani ; ma essendo , per fortuna le n/s ISTITUZIONI ancora laiche ( Porta Pia docet), giova che questo argomento sia trattato con criteri economici ; ad es ...si approntino regolamenti funzionanti ed elestatici ; giova che la poliservice dia il servizio che gli si comanda di fare; giova che il Comune di Martinsicuro metta alcuni puntini sulle ii facendosi carico di governare la Poliservice ... altrimenti ci sono anche le Multiservice....
RispondiEliminagabriele de santis
Primo
RispondiEliminacomplimenti a tua madre e all'esempio che vi ha dato... ne gioverete sicuramente.
Il paese si tiene pulito tutto l'anno e questo mi trova d'accordissimo, ma purtroppo non tutti hanno una madre come la tua e quindi si deve fare i conti con i tanti che se ne fregano della pulizia e del decoro...
Mi spiace smentire il termine demagogia, in quello che è accaduto domenica c'era solo la voglia di fare, fare qualcosa, sporcarsi le mani chiudendo una volta tanto la bocca.
Secondo
Gabriele De Santis è in evidente demenza senile e a caccia di un colpevole che giustifichi la vittoria di Città Attiva... detto questo gli vorrei ricordare che fino a qualche setimana fa il suo partito sedeva in maggioranza, se gli stava tanto a caro l'argomento poteva darsi da fare.
Caro Gabriele se cerchi un colpevole della vostra sconfitta trova uno specchio e guardaci... un consiglio: la prossima volta, invece di sparare cavolate gratuite, mettiti un paio di guanti e unisciti a chi fa.
Questo paese ha bisogno di tempo e di nuovi punti di riferimento per trovare la via del riscatto e del rinnovamento, perdersi dietro a gente come De Santis e altri simili a lui è tempo perso... al primo che ha scritto gli dico solo di continuare a fare come sua madre gli ha insegnato e di farlo quando avrà anche lui un figlio... solo in questo modo si cambiano le cose: facendo e parlando molto, ma molto meno.
Un saluto...
" demenza senile " " perdersi dietro a gente come De Santis " ...moderi le espressioni ! invito il blog spontanemente a togliere certe volgari espressioni ..... La vittoria di una lista civica ? come tutte le cose anche per questa un giorno ....sic transit gloria mundi ! ed attenzione a non farsi male da soli . l'errore della democrazia è questo che il tuo voto purtroppo vale come il mio . gabriele de santis
Eliminademenza senile non è una parolaccia, ma purtroppo una malattia che colpisce molte persone anziane... quindi nulla di offensivo ma pura constatazione.
EliminaInsistiamo con attributi lesivi della dignita' della persona ?
Eliminanon e' questo il modo di commentare le dichiarazioni in cui ci troviamo in disaccordo.
Si è parlato pochi giorni fa proprio di questo
EliminaIn risposta al sig.anonimo che ha scritto il primo e secondo punto:
Eliminasecondo me l'unico che abbia parlato troppo è proprio lei.
Ricordi che:
1)Se avessimo tutti le stesse opinioni non ci sarebbero le corse dei cavalli.
George Bernard Shaw
2)Nulla si difende con così tanto calore quanto quelle idee a cui non si crede.
Leo Longanesi
Arrivederci Marta
Siamo a Martinsicuro, ma in talune vie sembra di essere a "Calcutta sul Bramaputra".
RispondiEliminaIniziamo a sanzionare i proprietari di cani lasciati liberi di depositare escrementi per le strade del paese.
Iniziamo a sanzionare i soliti sporcaccioni che gettano di tutto e di piu' dove capita.
(altro che indifferenziata, in alcuni luoghi si lascia immondizia ingombrante a cielo aperto)
Iniziamo a programmare dei controlli serali e notturni sul lungomare per la stagione estiva,
(no, non al bar o la pattuglia feschion, ma in bici a perlustrare tutto il lungomare,
cioe' lo stesso sistema utilizzato da anni e anni a San Benedetto, e Alba con ottimi risultati)
Ad alba e San Benedetto hanno i vigili urbani, noi abbiamo solo i vigili ai propri interessi.
RispondiEliminamamma mia oh...se uno non fa nulla si critica perchè non fa nulla. se fa qualcosa si critica perchè fa qualcosa di demagogico. io penso che brucia, brucia assai...e brucia molto di più a sinistra (in via roma 291) che a destra
RispondiEliminaqueli di città attiva sanno solo copiare e male.
RispondiEliminaQuelli di Città Attiva copieranno pure, ma pensa che ci sono individui che non sanno fare neanche quello... e per 40 anni vi hanno fregato ogni possibilità di sviluppo. Meditate.
RispondiEliminaCortesemente nominatevi altrimenti non si capisce niente.
RispondiEliminaBasterebbe bloccare le pubblicazioni degli scritti degli "Anonimi" !!!!
EliminaGoogle non offre un servizio così selettivo. O si bloccano tutti gli utenti non registrati o non si blocca nessuno.
EliminaE' stato lei a chiedere cortesemente di darsi un nome per non generare confusione....quindi trovi lei la soluzione per dare fluidità ed efficenza al suo blog visto che la mia umile e semplice proposta non può essere attuata.La saluto e le auguro di risolvere il broblema...,se anche per lei è un problema.!!! Buon lavoro.
EliminaCerti commenti anonimi, ma non tutti, sono effettivamente un limite alle discussioni che seguono un post. In passato sono state adottate diverse tecniche per risolvere il problema arrivando, nel 2010, a far inserire commenti solo ad utenti possessori di un account gmail ma la cosa ha generato un calo significativo della partecipazione. Siccome questo blog è nato come un luogo di confronto libero, sperimentazione e scambio di idee, la cosa più naturale da fare oggi è quella di lasciare scrivere tutti, censurando solo i commenti più sciagurati. Per il resto si tratta solo di libere opinioni che meritano comunque di trovare uno sfogo. Tutto qui. Quello che invece è incomprensibile è questa la voglia matta che hanno certe persone oggetto di critiche o osservazioni di cercare ad ogni occasione gli “estremi” per minacciare più o meno velatamente una querela alla settimana. Bisogna capire che finché ci si occupa di cose pubbliche moltissime persone avranno voglia di farsi delle idee e di esprimere la loro opinione a riguardo. Funziona così.
EliminaHa ragione!:"Funziona così" In fondo anche lei, che penso sia un responsabile,scrive in anonimato..., come posso mai pensare che le interessi risolvere il problema.!!! Buona estate di "chiacchiere da bar" fra " Anonimi ""
Eliminala signora è di un'altra stagione e ha scoperto internet l'altro ieri... fatela ambienatare...
EliminaSì, è vero, sono di un'altra stagione..ho 60,non conosco internet e non me ne importa niente..e allora??? ( Noto con piacere,comunque,che l'Anonimo mi conosce ). Bisogna conoscere internet per conoscere i vigliacchi???? Basta uscire fuori dal portone di casa.!!! Per quanto riguarda poi le chiacchiere socio-culturali di questo blog, utili per la crescita del nostro bellissimo paese, come ho detto sopra, basta andare al BAR per sapere tutto... e allora, caro Anonimo-Noto, a cosa mi serve conoscere internet???? Tempo sprecato.!! Però..!! comincia a piacermi, è interessante cercare dietro ad ogni Anonimo il vero volto...Un paio sono già stati individuati.Ho trovato il passatempo per l'estate!! Buonanotte Anonimo-Noto
Eliminaa 60 anni e quasi ora di andare in pensione ?
EliminaNon ti rispondo,caro Anonimo, e non perchè chi tace acconsente,ma perchè tacendo si evita inutili discussioni e ci si dimostra più intelligente.!!!!!
EliminaLe iniziative ecologiche, anche se non risolvono talunui problemi strutturali,
RispondiEliminasono un occasione di incontro e di cooperazione alla manutenzione della nostra citta'.
questi eventi sono organizzati in tutte le piu' grandi citta' del mondo, da New York a Mosca.
e non vedo perche' Martinsicuro dovrebbe fare eccezzione.
mi dispiace per i soliti criticoni vedono il lato negativo dappertutto.
Ripeto...: "Anonimo" scrive,giudica,critica,..offende..Ma ce l'avete un nome????Abbiate il coraggio di dirci chi siete..!!!
RispondiEliminachi ripete e' ripetente !
RispondiEliminaCaro "Ripetente-Anonimo " la tua misera battutina è proprio degna di questo blog di grande spessore socio-culturale,politico e soprattutto umano.Buon proseguimento cari "Anonimi"
RispondiEliminaNon ti ha chiesto nessuno di venire a leggere queste pagine. Esistono tantissimi siti molto più belli, utili e meglio gestiti. Leggi quelli.
EliminaMa BRAVA! Che esempio di civiltà e democrazia! Finalmente ti sei TOLTA la maschera... prossimamente, visto che non hai le palle (beh, ovviamente) per uscire allo scoperto perchè ti fa comodo rimanere nell'anonimato ci penserà qualcun'altro a fare il tuo nome e mettere fine alla tua saccenza.
EliminaL'anonimato è una risorsa quando protegge i contenuti dei messaggi e le piazze di discussione. E' un comportamento riprovevole quando veicola attacchi personali e protegge solo l'identità di chi attacca. Distruggere il primo solo perchè ci dà fastidio il secondo non è sinonimo di buonsenso. Meglio di volta in volta esprimere la propria distanza da quest'ultimo anonimato e finirla lì, lasciando che quello buono continui a dare frutti.
EliminaE poi la caccia a un'identità è più divertente quando la fai da solo e in silenzio; almeno così è stato per me...
siamo tutti parenti ?
RispondiElimina