In pochi l'hanno notato, ma sta succedendo una cosa che non era mai accaduta nella politica martinsicurese. La fortissima contrapposizione dei tre gruppi consiliari sta innescando una sorta di circolo virtuoso in cui ognuno cerca di spiegare e dimostrare perchè il proprio punto di vista dovrebbe essere quello da sposare. Si, ok, litigano parecchio ma comunque stanno parlando e parlano non solo di quello che dovrebbe accadere oggi ma cercano di mostrare ai cittadini la loro capacità di progettare un futuro per Martinsicuro. Per la prima volta, da parecchio tempo, la politica nostrana sta cercando di crescere e maturar.
L'impressione è che la storia di traffico e sottopassi stia mettendo in secondo piano problematiche urgenti e confronti politici decisamente più rilevanti.
l'acqua calda è stata già scoperta ; la sfida era, e questo non è stato ben capito dall'elettorato, che non potendo farcela da solo il Comune di Martinsicuro aveva bisogno di finanziamenti ed investitori, rimanere in quella corrente nella quale Massimo Vagnoni era riuscito ad approdare con le proprie conoscenze ( come dire cogli l'attimo dal momento che sono gli altri a decidere le destinazioni dei fondi ) ; non dimentichiamoci che Martinsicuro è periferia di Teramo e dell'Abruzzo ; non ha servizi ; non ha scuole superiori ( un tempo i marinai erano famosi per parlare con i pesci e su questo qualcuno ci ha fatto i soldi e la differenza ) soffre di deliquenza di transito ; soffre di ignoranza o malizia atavica di buona parte della sua popolazione ; il comune in se poi è statico quanto ad uffici ; tra le prime cose da fare è mettere mano ad es. all'ufficio bilancio non adeguato ai tempi anzi fuori tempo ; all'urbanistica con regolamenti aggiornati e rispondenti alle esigenze pratiche dei cittadini e in questo ufficio ridisegnare il paese , anzi un nuovo paese con una viabilità nuova ; quanto ai vigili dire a questi chi vuole stare in ufficio o stare sulla strada a fare il servizio ; la loro presenza rappresenta sempre un forte deterrente / fisici asciutti ed in forma / mezzi adeguati e tecnologici.
RispondiEliminail cambiamento è cosa che si deve vedere subito ; l'attuale giunta ancora non manda alcun messaggio a parte qualcosa di ovvio buon senso , richiamando i cittadini al loro dovere di probità e lealtà . Giova uno stacco , altrimenti sarà travolta dagli eventi.
cordialità.
gabriele de santis
@ "fisici asciutti e informa" ora non esageriamo, diciamo pero' che durante il periodo estivo,
RispondiEliminapotrebbero controllare meglio il lungomare, luogo di ritrovo di migliaia di turisti.
Spesso ho visto i viggili di San Benedetto in bicicletta percorrere tutto il lungomare e contestare
infrazzioni ai soliti furbini e non vedo perche' noi dobbiamo essere da meno.
Ma l'avvocato gabriele de santis non è uno dei maggiori esponenti dell'udc? Partito di governo fino ad appena 1 mese fa? Da lui sostenuto anche in campagna elettorale?...ma come...?..non è riuscito in 5 anni (per non parlare degi precedenti 5 che hanno visto sindaco il di lui esponente Micozzi) a far creare un uffico bilancio "adeguato ai tempi" , ad aprire una scuola superiore (ricordo che per 4 anni a ogni mese di gennaio il sempre di lui esponente di partito Monti diceva che era prossima l'apertura e si sta ancora aspettando, a inventarsi qualcosa per combattere la delinquenza di transito, a consigliare come adeguare i regolamenti dell'urbanistica, a far andare i vigili in bicicletta....
RispondiEliminaChe dice avvocato?....vogliamo guardarci allo specchio e valutare chi è ...inadeguato?
Parlare al bar o in piazza è sempre molto semplice...
E stendiamo un velo pietoso sull'ottenimento dei fondi...in cinque anni sono arrivati solo fondi che sono serviti a dare soddisfazioni a personaggi noti oramai da troppo sulla scena politica locale...per il resto, a pochi mesi dalle elezioni, si è parlato di ipotetici fondi da poter avere in base a conoscenze...e purtroppo o fortunatamente per qualcuno, nessuno potrà mai dimostrare se sarebbero arrivati davvero o meno.. il resto è solo fantascenza.
Martinsicuro e' una citta' di frontiera.
RispondiEliminaUna sorta di Ponte Chiasso Lombarda.
A San Benedetto trova la sua Svizzera e se ne strafrega di migliorare se stessa.
Io il salto di qualita' lo auspico, ma torno a ripetere:
Chi cambiera' questa citta' e la rendera' civica, in questo momento e' alle elementari; e non e' detto che sia Martinsicurese di Origine, o Italiano.
Saro' felicissimo di essere smentito tra 3/5 anni, varrebbe la pena esserlo e bastera' poco per farmi cambiare idea.
Bastera' non proclamare nessuna grande opera per le allodole, ma piu'semplicemente adottare efficenza nei servizi pubblici, marciapiedi percorribili, pulizia e decoro urbano, presenza discreta della forza pubblica, coinvolgimento della cittadinanza nelle opere di interesse comune, consigli comunali in streaming, trasparenza e facilita' nella consultazione dei bilanci del comune; cose semplice ma poco "redditizie" per la politica del passato.
Per ora non critico, aspetto che la democrazia faccia il suo corso, e fra 5 anni vedremo.
Le precedenti amministrazioni si saranno rese conto di come funziona la democrazia, no?
Speriamo che gli attuali ammistratori siano maggiormente perspicaci...
Mi aspetto che l'opposizione attuale sia pungente, preparata, costruttivamente ipercrita, partecipativa e coincidente quando e' palese il sacrosanto voto comune per il bene della citta'.
Invece a parte alcune rappresentanti, essa mi sembra isterica, spaesata, dietrologica...
Prenda atto che e' andata cosi' e si riconquisti credibilita' essendo seria, umile, preparata, sempreche' sia capace di comunicarlo ai suoi elettori, e di farlo.
Perche' dare la colpe a destra ed a manca per aver perduto le elezioni, e' la via diretta verso le sabbie mobili; politicamente parlando ovviamente.
Martinsicuro e' un laboratorio, le origini dei cittadini che la popolano sono mutate, ed e'cresciuta di popolazione in modo significativo negli ultimi 20 anni.
Le logiche sono cambiate e la politica che era rimasta ferma a congetture "condominiali", ora e' divenuta in un lampo inattuale, vecchia, decrepita, seppellita.
Il passo da percorrere oggi e' diverso e gli interventi che leggo in questo blog, mi auguro che non siano di alcuni politici locali, perche' se cosi' fosse, sarebbe la prova che ancora non si sono resi conto del doppiaggio subito dallo tzunami culturale e politico in corso.
Saluti
...una precisazione...fantascienza naturalmente con la i....mi scuso ma orario e fretta non aiutano...e una considerazione... il commento dell'anonimo del 1giugno é una delle analisi più lucide e intelligenti che mi é capitato di leggere in queste pagine..complimenti e invece io spero che, qualora non lo facesse già, la persona che lo ha scritto decida di dedicarsi attivamente a collaborare nella gestione della cosa pubblica...
RispondiEliminaqua tutti si aspettano che la nuova giunta cambi immeditamente il paese, ma invece di fare le chiacchiere andate a vedere la situazione del comune che è stato abbandonato a se stesso da cira 5 mesi da parte della vecchia giunta...quindi per favore prima di parlare informatevi...un saluto
RispondiEliminaancora! un Comune deve camminare a prescindere dalla Giunta. Un buon motivo per cambiare molte cose ma all'interno del comune , altrimenti chi verrà dopo sarà peggio di chi l'ha preceduto ; dovete immaginare quel che il comune doveva essere con la riforma Bassanini : una azienda e non un "condominio". ( siamo in ritardo almeno di 10 anni o forse 13 ; questa giunta ne ha le potenzialità per farlo ? vedremo !
Eliminacordialità
SI LO CONTINUO A DIRE PERCHE SI ASPETTANO TUTTI UN INTERVENTO IMMEDIATO E CONCRETO, COME SI RIESCE A FARE SE LA VECCHIA GIUNTA NON AVEVA FATTO NE DI CONSEGUENZA APPROVATO IL NUOVO BILANCIO?...E QUESTA è UNA DELLE TANTE COSE CHE LA VECCHIA GIUNTA NON HA FATTO...
Elimina