Passa ai contenuti principali

La bandiera blu che non ti senti

Il riconoscimento riservato ai litorali più puliti ed ai servizi di qualità è la Bandiera Blu. Martinsicuro, come San Benedetto ed Alba Adriatica, la ricevono tutti gli anni. Ora, delle due cose una: o siamo noi ad essere troppo esigenti e critici verso la nostra città o le valutazioni fatte sono decisamente approssimative.

Commenti

  1. sicuramente la nostra spiaggia e' bellissima.
    pero' l'erosione c'e' e il marciapiede difronte circa via
    colombo, andrebbe sistemato.

    RispondiElimina
  2. I criteri per l'assegnazione della bandiera blu - spiagge sono 29,
    ripartiti tra le seguenti aree:
    - EDUCAZIONE AMBIENTALE E INFORMAZIONE;
    - QUALITA’ DELLE ACQUE;
    - GESTIONE AMBIENTALE;
    - SERVIZI E SICUREZZA.
    Per approfondimenti,
    http://www.bandierablu.org/common/criteri.asp?tipo=bb
    http://www.bandierablu.org/public/doc/Procedura%20Operativa%202012.pdf

    RispondiElimina
  3. se ad agosto manca l'acqua abbiamo fatto un buco nell' acqua.

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.