Nel frattempo erano tornate le segnalazioni dei guasti sul sito del Comune. Qui se ne raccontava la scomparsa. Magari adesso qualcuno gli da anche una sistemata, perchè porre limiti alla provvidenza.
L'impressione è che la storia di traffico e sottopassi stia mettendo in secondo piano problematiche urgenti e confronti politici decisamente più rilevanti.
Ho appena fatto una segnalazione per 2 pali spenti.
RispondiEliminaVedo però che i puntini rossi sono numerosi, questo vuol dire che il sito non è aggiornato o che la situazione dei guasti è ferma al 2009?
Il consiglio è di mandare la segnalazione direttamente all'ufficio tecnico a mezzo mail, indirizzo rilevabile dal sito del Comune. Non sarebbe poi male mandare le segnalazioni alle minoranze come già stanno facendo altri cittadini, a quanto ne so stanno preparando un documento con tutti i disservizi da confrontare alla relazione fatta dall'ufficio stesso che era tesa a difendere la scelta dell'amministrazione di affidare il servizio all'esterno spendendo più di quanto si spendeva gestendolo internamente. Questo per stabilire se effettivamente la ditta ha ottemperato ai suoi doveri ( e dai disservizi che si rilevano è chiaro che così non è )e se l'Ente si è tutelato affinchè i soldi pubblici non vengano regalati.
RispondiEliminaNella convenzione si parla anche di un ufficio preposto a raccogliere le segnalazioni da parte dei cittadini, e quest'ufficio doveva essere aperto dalla publiluce in via Aldo Moro... non mi risulta che ci sia. Penso che ci siano gli estremi per mandare tutto alla corte dei conti.
RispondiElimina