Alla fine è venuto fuori (sorpresa delle sorprese) che gli albergatori se ne stanno fregando del piano marketing per il turismo da loro stessi richiesto e commissionato. Si tratta di una delle più fulgide e complete rappresentazioni dello stato delle cose. La verità è che il turismo a Martinsicuro è prerogativa di pochissimi fortunati imprenditori che non hanno la minima idea di quali siano le potenzialità delle loro attività e le ripercussioni su territorio e tessuto sociale. In sintesi: l'economia della città è in mano poche persone incapaci di guardare oltre il loro orto ed assolutamente indisposte a compiere qualsiasi sforzo collettivo in grado portare benefici comuni.
L'impressione è che la storia di traffico e sottopassi stia mettendo in secondo piano problematiche urgenti e confronti politici decisamente più rilevanti.
Nell'era degli intransigenti rompiballe autorizzati,
RispondiEliminae della violazione sistematica della privacy con mille telecamere,
si vorrebbe pure sottoporre i turisti
all' obbligo di compilare questionari...
Seriamente, facessero la pista ciclabile,
che anche i turisti apprezzerebbero di +.
Ai pochissimi fortunati imprenditori evidentemente interessano solo le 24.000 presenze in più rispetto al 2009...alla faccia della crisi!
RispondiEliminaBacchettano gli operatori ma anche l'amministrazione si doveva impegnare a distribuire i questionari organizzando perfino il "TuristDay".
Aspettiamo fiduciosi i dati definitivi!!!