Passa ai contenuti principali

Luogo pubblico affari privati

Alla fine è venuto fuori (sorpresa delle sorprese) che gli albergatori se ne stanno fregando del piano marketing per il turismo da loro stessi richiesto e commissionato. Si tratta di una delle più fulgide e complete rappresentazioni dello stato delle cose. La verità è che il turismo a Martinsicuro è prerogativa di pochissimi fortunati imprenditori che non hanno la minima idea di quali siano le potenzialità delle loro attività e le ripercussioni su territorio e tessuto sociale. In sintesi: l'economia della città è in mano poche persone incapaci di guardare oltre il loro orto ed assolutamente indisposte a compiere qualsiasi sforzo collettivo in grado portare benefici comuni.

Commenti

  1. Nell'era degli intransigenti rompiballe autorizzati,
    e della violazione sistematica della privacy con mille telecamere,
    si vorrebbe pure sottoporre i turisti
    all' obbligo di compilare questionari...
    Seriamente, facessero la pista ciclabile,
    che anche i turisti apprezzerebbero di +.

    RispondiElimina
  2. Ai pochissimi fortunati imprenditori evidentemente interessano solo le 24.000 presenze in più rispetto al 2009...alla faccia della crisi!
    Bacchettano gli operatori ma anche l'amministrazione si doveva impegnare a distribuire i questionari organizzando perfino il "TuristDay".
    Aspettiamo fiduciosi i dati definitivi!!!

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.