Per chi cercasse una conclusione alla polemica sui finanziamenti concessi presunta leggerezza ad alcune iniziative culturali di dubbia riuscita, ecco la risposta di Città Attiva alla risentita difesa di Massimo Vagnoni pubblicata qualche giorno fa su questo blog.
L'impressione è che la storia di traffico e sottopassi stia mettendo in secondo piano problematiche urgenti e confronti politici decisamente più rilevanti.
quello che dice Vagnoni, piu' o meno si capisce.
RispondiEliminacitta'attiva invece no.
oramai quasi tutti hanno una laurea 110 e lode,
quindi il politichese non abbaglia piu' nessuno.
meditate gente..
Mettiamola cosi'. Se proprio non si capisce quello che ha scritto citta' attiva vuol dire che chi legge non ha completato nemmeno la scuola dell'obbligo.
RispondiEliminaA parte il fatto che quando si parla di numeri e si danno gli estremi degli atti non direi che c'è molto da dover capire, basta leggere ma, in ogni caso, non mi sembra che dalle nostre parti si siano mai negate spiegazioni a chicchessia....c'è uno spazio per i commenti...basta chiedere e credo che non sarà assolutamente un problema dare qualsiasi tipo di spiegazione.Scritta naturlamente e poi puoi fare lo stesso dall'altra parte e magari, non a chiacchiere, potrai avere lo stesso risultato.Prova. Quel ...più o meno si capisce ...invece tradisce proprio la realtà che esiste nella nostra città e cioè che il "bravo politico" è uso far credere a chi ha di fronte che lui dice il vero badando solo di non far venire il dubbio all'interlocutore di turno che è il caso di fare delle verifiche...godendo proprio del fatto di essere riuscito nell'intento di essere più sveglio dell'altro, questo è sbagliato, questo vorremmo cambiasse, questo è politichese. Chi legge non deve credere a quello che diciamo ma a quello che può verificare...e a tal proposito corrediamo quanto espresso con atti, documenti e dati e con le fonti da cui si attingono. Detto questo il nostro maggior difetto può essere che nello scrivere i nostri post a volte possiamo essere lunghi proprio perchè vogliamo dare il maggior numero di strumenti a chi legge per essere informato al meglio dell'argomento che si tratta. Questo credo sia sintomatico di come a noi non interessa intercettare solo le persone con laurea a 110 e lode ma riteniamo che ci sia bisogno di fare in modo che anche chi non ha una preparazione superiore possa, avendo la pazienza di leggere tutto quanto si scrive, informarsi. Il nostro interesse, caro anonimo, non è essere "più o meno" credibili ma dire le cose come stanno proprio per rappresentare al meglio le legittime richieste di informazioni che riteniamo possano esserci tra i cittadini che hanno deciso di mandare la nostra Associazione a rappresentarli in Consiglio. Lo so, probabilmente per te, questo si è davvero difficile da capire ma che ci vuoi fare...
RispondiEliminavabbbene io sono ignorante, magari, non ho neanche
RispondiEliminala terza media, pero' cittaattiva ce l'ha un ingegnere !
e allora fatele scrivere a lui le lettere di proteste.
Vagnoni ha detto che i fondi sono assegnati dal ministereo,
e che quindi non gravano sulle tasse locali.
e in ogni caso andavano spesi..
Se si vuole rispondere, inutili giri di parole.
o peggio di proteste vuote, ma iniziative concrete !
voglio dire, citta' attiva come avrebbe speso i soldi ?
che priorita' avrebbe portato avanti ?
citta' attiva come intende abbassare la TARSU locale ?
ai cittadini interessa i fatti concreti !
Costantino Rozzi non aveva neanche la 3a media,
ma ha fatto l'ascoli mare, un opera che gli invidiano tutti.
da altre parti invece, dottori e laureati non riescono
neanche a realizzare una pista ciclabile..
bande musicali - gemellaggi - musica classica ed archeoclub ( new entry ) : ecco le zavorre del PDL con il benestare dell'UDC ; in tutte le manifestazioni non c'è un progetto culturale duraturo , un progetto di crescita , ma qualche cassa di risonanza ; le potenzialità del n/s paese cessano al cospetto dello zoccolo duro del Centro Destra. ( ubi maior minor cessat )
RispondiEliminabene ha fatto citta attiva a mettere in evidenza uno sperpero di soldi e una disponibilità di pronto cassa .
chi scrive non ha votato città attiva.
...al penultimo anonimo...
RispondiEliminaE che adesso ci vuole un ingegnere per scrivere i post....comunque
Vagnoni ha detto che i fondi sono stati chiesti al Ministero..che li ha legittimamente concessi grazie agli agganci che il suo tutor/rappresentante locale del suo stesso partito partito ha con un esponente politico regionale presente in Parlamento (questo si intende quando si parla di agganci politici).Il fatto che non gravino sulle tasse locali nulla toglie alla realtà che comunque sono soldi pubblici...o tu non paghi tasse tipo irpef e simili?
Come li avrebbe spesi Cittattiva mi sembra sia chiaro dal post...è il caso che legga attentamente.
Credo poi che come intenda abbassare la TARSU gli si potrà chiedere al momento in cui dovrebbero essere in maggioranza e avere quindi l'onore/onere di poter decidere sul bilancio del Comune in compenso potresti chiedere a Vagnoni come hanno fatto loro ad aumentarla del 15% proprio quest'anno...te ne sarai accorto credo...questi sono i fatti concreti dell'attuale maggioranza...
Riguardo poi ai tuoi riferimenti sui titoli di studio mi chiedo.... per il tuo insistere...non è che puoi essere passibile di accuse per ....apologia dell'ignoranza!
caspita....scusate ma l'ora è quella che è...ho visto ora l'errore...anche se in forma anonima..grida vendetta e va corretto..."...al momento in cui DOVESSERO essere in maggioranza.." decisamente meglio
RispondiEliminaper l'apologia dell' ignoranza apologica,
RispondiEliminami sà che mi daranno 6 anni con la condizionale.
vabbè oramai andare in galera è feshion.
e visti i tempi sarò sicuramente in illustre compagnia.
...
RispondiElimina@martinsicurocity
RispondiEliminase hai deciso di moderare va bene ma un conto è censurare un conto è moderare
Complimenti
Non so cosa Martinsicurocity abbia eliminato ma considerando che anche commenti contenenti forti critiche e ben definiti atti di accusa sono stati lasciati direi ad occhio che i commenti potessero contenere o termini offensivi per la comune morale o accuse circostanziate con nomi e cognomi che potrebbero causare problemi al blog stesso. Questo mi sembra fosse proprio il motivo per cui i gestori avevano optato per far postare i commenti solo dopo apposita registrazione con conseguente crollo degli stessi. A questo punto consiglierei all'anonimo che si è lamentato, visto che è giusto poter dare un contributo alla discussione, di postare di nuovo togliendo eventuali termini non consoni o evitando accuse specifiche oppure se proprio non si può fare a meno potrebbe optare per nominarsi in modo da sollevare i gestori da eventuali problemi....sbaglio Martinsicurocity?
RispondiElimina@ anonimo sopra,
RispondiEliminaquello che ho provato a postare è
1) un pezzo del discorso di Fini, pubblicato su generazione-italia, sulla casa di Montecarlo (ho riportato le sue parole e la fonte);
2) un tratto di un articolo apparso sul quotidiano Ilgiornale riguardante la stessa questione.
A questi si aggiungeva un mio commento affatto volgare e offensivo. Da qui la mia battuta che MartinsicuroCity è degenerato in generazione italia (legittimo naturalmente) senza però ammettere una critica riguardo la questione e il personaggio implicato, soprattutto a ridosso del giorno fondativo di Fli (sarà meglio non disturbare, non sarebbe politicamente corretto).
Rinnovo i complimenti a Martinsicurocity
Nessun commento è stato moderato.
RispondiElimina@anonimo degli OT.
RispondiEliminaSe il post è molto lungo il sistema può andare in errore.
E' già successo altre volte.
Prova a spezzarlo in due o anche in tre.
inserisci un link e fai prima!!!!
RispondiEliminaEvito di inserire i miei commenti e inserisco i link. Vi farete un'idea da soli. Grazie per i consigli.
RispondiEliminaQui il discorso di Fini di qualche settimana fa:
http://www.generazioneitalia.it/2010/09/25/montecarlo-la-verita-di-fini/
Qui l'articolo del quotidiano IlGiornale:
http://www.ilgiornale.it/interni/da_24_ore_fini_tradisce_parola_data_italiani_montecarlo_ancora_dubbi_dieci_domande_pm/31-10-2010/articolo-id=483886-page=0-comments=1
Non c'entra nulla con l'argomento, ma valeva la pena scriverne.
RispondiEliminaIeri a Villa Rosa, in piazza L. da Vinci, c'è stata la castagnata organizzata dalla Pro Loco (perfetta come sempre), e non ho potuto non notare l'operato dei vigili urbani presenti: Ciapanna e un altro di cui non conosco il nome.
Sono arrivati nel tardo pomeriggio parcheggiando sul marciapiede rendendo impossibile il passaggio, chi aveva le carrozzine, o peggio, era in carrozzina, ha dovuto farsi un pezzo sulla strada con le eventuali consequenze. Ad un certo punto un'auto si è fermata occupando un senso di marcia per far scendere delle persone, ma i solerti vigili gli hanno intimato di allontanarsi subito: eccesso di zelo, ma doveroso. Ok se non fosse che subito dopo si è fermato un grosso SUV Range Rover grigio che si è fermato nello stesso punto dell'auto di prima ostacolando il traffico... e dopo una lunga chiacchierata con il vigile (di cui non conosco il nome) è andato via portandosi via quest'ultimo in barba al servizio che stava facendo e per cui era pagato.
Un chiaro esempio di come lavorano (o meglio sarebbe dire RUBANO stipendio e lavoro) i nostri vigili urbani. Ma Brunetta non potrebbe fare una sorta di licenziamento ad personam (cioé uno ad uno) per i nostri agenti?
Il sindaco invece di fare inutili regolamenti, perché non li licenzia tutti?
Io sono dell'opinione, non commentando quanto detto dall'anonimo precedente in quanto non ho assistito a queste scene, che spesso i dipendenti comunali si sentono legittimati a non comportarsi bene in quanto prendono ad esempio proprio gli amministratori. Ma magari sbaglio....Il Sindaco, in particolare QUESTO sindaco non può licenziare proprio nessuno proprio in virtù del fatto che lui è il primo a non dare il buon esempio. Alla castagnata di ieri sera mi risulta che proprio lui e il desaparecidos assessore al sociale Marcello Monti sono stati presenti come al solito solo per farsi belli al momento di premiare i ragazzi... avendo finito anche il repertorio delle false promesse mi sembra si siano limitati ad esprimere imbarazzanti luoghi comuni non avendo, fortuna per i cittadini, più nemmeno il coraggio di provarci a dire faremo questo faremo quello.Tra l'altro dopo tutte le storie uscite e pubblicate anche qui sul vostro sito riguardo all'abbandono delle strutture scolastiche si sarebbero potuti anche limitare a salire sul palco, a chiedere scusa ai ragazzi e a scendere immediatamente. Quello che mi dispiace è che purtroppo la maggior parte dei nostri concittadini non trova il coraggio, ma magari è mancanza di voglia, di dire in faccia ai nostri amministratori le loro mancanze e le ripercussioni che queste hanno sulla vivibilità nostra e dei nostri figli. Ci terrei a far presente a chi leggerà queste righe e le riporterà agli stessi amministratori che avrebbero delle belle sorprese se potessero avere gli occhi alle spalle e le orecchie da supereroe nel vedere le espressioni e nel sentire le cose che gli stessi cittadini dicono nel momento in cui loro si girano per allontanarsi. C'è sempre la speranza che un giorno o l'altro un cittadino, con l'animo da bambino, possa gridare a lor signori che...il re è nudo....cosicchè magari, in un guizzo di orgoglio, dote che a quanto pare deficita negli amministratori locali, vecchi e nuovi,a Martinsicuroi, potrebbero decidere di trarre le dovute conseguenze decidendo di mettersi da parte. La speranza è sempre l'ultima a morire....
RispondiEliminaHa fatto bene il webmaster di Martinsicuro city,
RispondiEliminaspammare con articoli copiati a destra e a manca,
appesantisce il blog ed e' inutile.
Martinsicuro City ha successo perche' si occupa del problemi locali,
e da' voce ai cittadini locali.
se ho bisogno di leggere di orgette che neanche Mugabe,
c'e' sempre la stampa nazionale in gran quantita'.
@anonimo di 'ha fatto bene il webmaster'
RispondiEliminaun OT è un OT e se non ti va di leggerlo non
segui i link e resti a leggere dei problemi locali. Non a caso ho scritto sia che era un OT sia il tema trattato. Comunque il mio OT era molto breve, e riprendeva poche righe di quei testi. In questo senso era meglio non spammarlo, perchè vi ha fatto perdere tempo a leggere tutto. Cosa che comunque non fa male.