Passa ai contenuti principali

Ok ci siamo

Come promesso, il blog ritorna. Tre anni di ininterrotta pubblicazione hanno richiesto una pausa degna di questo nome.
Una sola novità: i commenti tornano liberi e senza necessità di registrazione, in pieno stile MartinsicuroCity. Ci sono troppe cose interessanti di cui discutere insieme e troppe idee brillanti da far circolare per mettere filtri ad uno strumento così potente.
Beh, a domani.

Commenti

  1. In effetti ho sentito la mancanza di MCity: bentornato!

    RispondiElimina
  2. Bentornato Martinsicurocity! e a tutti i lettori.
    Faccio i complimenti a Martinsicurocity per aver rimosso i filtri: ovvero, aver ammesso uno sbaglio e sopratutto averlo corretto.
    Buon inizio a tutti!
    RdM

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.