Un progetto che fa sognare, entusiasmare, quasi godere. Una nuova Martinsicuro. Un nuovo posto che iniziamo ad immaginare in questi mesi. Nuove proposte su ammassano su nuove proposte, sempre più belle, sempre più scintillanti, sempre più interessanti, sempre più convincenti, sempre più allettanti. Una lunga corsa, in cui la linea d'orizzonte non potrà fare altro che muoversi con il panorama. Sempre lontana, sempre immobile. Fino alle prossime elezioni. Poi, la realtà.
L'impressione è che la storia di traffico e sottopassi stia mettendo in secondo piano problematiche urgenti e confronti politici decisamente più rilevanti.
Già....la realtà...e se magari provassero a chiedere fondi per risolvere qualche problemino invece che preoccuparsi solo di riuscire a mettere le mani su fondi da poter poi utilizzare solo a beneficio di .....pochi noti?...interessante a proposito la lettura di ....http://www.martinsicurocittattiva.net/
RispondiEliminaSe vuoi godere sarebbe meglio riaprire i C-A-S-I-N-I !!!
RispondiEliminama anche la pista ciclabile non è sbagliata.
Ha ragione Sandro, chiedere fondi per risolvere il problema di Via Marconi per i miasmi emessi dal depuratore, è impossibile, la Ruzzo non vuole e i suoi cagnolini si accodano.
RispondiEliminaMentre si fa tutto il possibile, per una giusta causa come il cinema Ambra e gli scavi archeologici, che dovrebbero venire in un secondo momento, proteggere prima la salute dei residenti di Via Marconi, e cosi, contemporaneamente riqualificare la zona Tronto, dovrebbe essere la priorità per un paese a vocazione turistica, come lo definiscono la nostra classe dirigente.
GUARDATE CHE ORMAI SIAMO GRANDI E NON CREDIAMO PIU'ALLE FAVOLETTE
RispondiEliminaa quanto il ponte di legno ciclopedonale sul Tronto con annesso tubi per trasportare i reflui nel depuratore di Porto d'Ascoli?
RispondiElimina.................... mancano i fondi, questa è la risposta, ma cercarli è impossibile? come dice l'anonimo sopra, la Ruzzo non vuole e i suoi cagnolini si sono accodati?
se l'amministrazione comunale vuole i fondi,
RispondiEliminainvece di aumentare le tasse e la TARSU,
riaprisse i C-a-s-i-n-i !!!
diventerebbe uno dei comuni piu' ricchi della costa.
In Europa, esistono fondi che i comuni (se hanno dei buoni progetti) possono utilizzare per creare percorsi ciclopedonali, valorizzare parchi, aree verdi, zone depresse e tutelare la salute dei cittadini come quelli della zona Tronto, che vivono attaccati al depuratore, perchè è impossibile per Martinsicuro ciò che per gli altri comuni è possibile?
RispondiEliminaAbbiamo davvero degli incompetenti che ci amministrano?
Eh già, Vallorani. Magari i nostri amministratori saranno anche incompetenti, ma i burocrati dalla UE non mi pare siano molto espansivi in fatto di concessioni monetarie (e oltretutto non sono neppure simpatici)
RispondiEliminaa indiana jones
RispondiEliminaquesto pure è vero, allora dimmi come hanno fatto Porto d'Ascoli e Alba Adriatica, i due comuni a noi più vicini ad avere un lungomare cosi invidiabile, Porto d'Ascoli è diventata una bomboniera, con quali soldi?