Passa ai contenuti principali

Tasche nostre e mani altrui

Qualcuno lo aveva già ricordato qualche giorno fa in alcuni commenti su questo blog: la tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani è aumentata del 15%.
La TARSU è aumentata semplicemente perchè il fornitore del servizio ha deciso di incrementarne i costi. Il Comune, che è legato al fornitore con un contratto pluridecennale, non ha fatto altro che girare l'aumento ai cittadini.

Commenti

  1. Ma anche sono state fatte spese molto inutili,
    per ottenere risultati indecente.
    Ma si sà che con l'economia dello spreco saremo presto messi peggio della grecia.

    RispondiElimina
  2. il servizio della raccolta è scarso , inutile denunciarlo perchè è sotto gli occhi di tutti ; ma cosa più grave e che i nostri pseudoamministratori nulla ci dicono sul termovalirizzatore/ o ex inceneritore ;
    poi succede , su questo blog , che qualcuno ha anche il coraggio di tifare a candidato sindaco ( forse se stesso ) per chi come il delegato alla immondizia riesce a spendere oltre 100.000 euro per la cultura ( ovvero i solitici musicisti ) a discapito ad es. delle strade , della spiaggia ; diciamo , meglio che l'aumento della tarsu è solo questione di conti : necessità di far quadrare i conti del bilancio ;
    ed a propsito di bilancio , pare che l'ex segretario del Comune di Martinsicuro , a cui spetta il primato dello sforamento del patto di stabilità , la simpatica Colangelo , per quanto è dato sapere non lavori più nel Comune dove aveva scelto di trasferirsi ovvero pere si sia ulteriormente trasferita ma non si sa ancora dove.
    anonimo doc.

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.