La festa di Sant'Antonio, con la sua lotteria in cui è possibile vincere tori, maiali, agnelli ed il suo "sparo" ineguagliabile da sempre per spettacolarità, resta l'unica manifestazione popolare tipica martinsicurese.
L'impressione è che la storia di traffico e sottopassi stia mettendo in secondo piano problematiche urgenti e confronti politici decisamente più rilevanti.
Completamente d'accordo con Martinsicuro City.
RispondiEliminaNon voglio fare il pignolo, ma se eliminassero quei fastidiosi ed inutili "botti" che dal venerdì fino alla domenica rompono le balle, spaventano gli animali (ma non dovrebbero essere loro in parte i festeggiati?!?) e i bambini, non danno nulla in termini di spettacolo ed emozione... e perdipiù non sono gratis.... sarebbe perfetta.
RispondiEliminamacchè! è proprio quella la tradizione!! i botti servivano in passato a far sapere alla gente lontana che ci sarebbe stata festa. infatti appena uno a gennaio sente i botti alle sei di sera dice - ma è già la festa di stant'antonio?- per me è una cosa bellissima. a martinsicuro mai niente dura più di una generazione pensateci. solo questa festa ha vita da quando c'è martinsicuro e forse prima e unisce i ricordi dei padri a quelli dei figli.
RispondiEliminaSi potrebbe mettere animali e bambini in una camera insonorizzata per una settimana per evitare che restino traumatizzati a vita dagli orrendi botti festaioli... Diamoci una regolata, va' che ci guadagnamo in salute.
RispondiEliminaVedi caro "quarto" anonimo, quanto è difficile fare delle cose per cui una comunità sia d'accordo? Il tuo basso umorismo denota una scarsa considerazione dei sentimenti altrui e una totale chiusura a qualsivoglia proposta. Probabilmente non hai bimbi piccoli e/o animali ma sin qui passi... Cioè non accade nulla se qualche bimbo piange...sicuramente non resterà traumatizzato per due scoppietti, nè se qualche cane abbaia o guaisce...(c.zzi suoi...figuriamoci se ora mi devo preoccupare dello stato di benessere degli animali).. considera che anche qui a Martinsicuro come ormai dappertutto ci sono molti profughi che hanno vissuto in tempi recenti bombardamenti in cui hanno perso familiari ed amici... pare strano eh? Chissà che effetto hanno per loro? Alcuni comuni hanno vietato i fuochi d'artificio. Personalmente non sono d'accordo. I fuochi sono sempre uno spettacolo come testiomoniano le foto qui sopra. Le mie osservazioni erano per i botti diurni. Hanno lo scopo di ricordarci che inizia la festa? 'sti cazzi...come dicono a Roma... chi vuole vivere la festa già sa quando la fanno e ci va. Ci sono i giornali che ne parlano, la gente, c'è Internet ecc. E' la tradizione?? Vabbè allora la prossima influenza curatela con le sanguisughe... è la tradizione..
RispondiEliminai fuochi d'artificio notturni sono bellissimi,
RispondiEliminama i botti rumorosi potrebbero essere evitati,
insomma sarebbe da cambiare alcune tradizione locali,
come anche i falò dell'erba secca in campagna,
che spesso e volentieri creano una vera e propria nebbia sulla strada e l'autostrada, creando pericolo per le auto.
eppoi vogliamo parlare anche dell' usanza tutta martinsicurese, di tenere cani liberi per strada ?
la mia via sembra un canile !!!
più multe ai cani che schiamazzano la notte,
e soprattutto che vengono lasciati liberi per strada.