Passa ai contenuti principali

Forbici

Qualche giorno fa sono successe delle cose su questo blog.

Commenti

  1. non è molto chiaro...vi riferite al fatto che sono stati eliminati dei commenti?

    RispondiElimina
  2. MCity, potresti riassumere il contenuto dei commenti rimossi e la motivazione della censura? Giusto per chiarezza. Grazie!

    RispondiElimina
  3. Mcity e tutti i lettori del blog hanno subito una sconfitta due giorni fa quando qualcuno (non proferisco il nome in quanto costui potrebbe anche chiedere di rimuovere questo post) ha chiesto di rimuovere due commenti dove era citato appunto il suo nome e le sue dichiarazioni. Ognuno è libero di tutelare il proprio nome, ma quando si riveste una carica pubblica (segretario locale di un partito) e si fanno comunicati pubblici, credo sia lecito aspettarsi critiche o commenti al riguardo. La cosa più triste (per lui) è che forse crede che rimuovendo i commenti la gente non sappia o non possa commentare in cuor suo il comunicato in difesa dell'assessore Micozzi. Sarebbe stato politically correct controbattere e giustificare la presa di posizione del partito sul caso. Chiedere di rimuovere dei commenti non offensivi rappresenta uana dichiarazione di resa scorretta. Tutto qui.

    RispondiElimina
  4. L'ultimo commento ha riassunto perfettamente l'accaduto. Il blog ha preferito eseguire la richeista per non incorrere in insensate quanto infondate battaglie legali. Esisitono molti modi per far vivere un'idea.

    RispondiElimina
  5. I miei complimenti per il bell'esempio di confronto dialettico dimostrato dalla persona in oggetto.
    A dimostrazione del fatto che l'età anagrafica non conta nulla se poi si è "vecchi" nel modo di pensare.

    RispondiElimina
  6. Sono d'accordo con tutti gli interventi, vorrei solo dire che, purtroppo, l'interessato più che "vecchio dentro" è ammalato della politica fatta nelle stanze senza la consapevolezza del mondo esterno e dei reali problemi ed esigenze che impongono una politica che sappia essere servizio al cittadino.
    Quando uno ha paura di perdere uno pseudo potere non si rende conto che lui è peggio dei suoi maestri.

    RispondiElimina
  7. gabriele de santismartedì, ottobre 20, 2009

    le polimiche sulle polimiche non portano a nulla e non servono a questo blog, nel senso che non lo aiutano a crescere.
    ai lettori si richiede il commento delle notizie sic et sempliciter.
    era perfettamente corretto rimuovere quel commento che si riferiva all'attività professionale del segretario dell'UDC ed era onere del responsabile provvedervi per non incappare in richieste risarcitorie, posto che al commentatore gli si da la possibilità di rimanere anonimo .
    per questo solo fatto sorprende ora che si torni a far polemiche da più parti su una richiesta legittima, formulata a difesa della propria attività ,che non deve essere in alcun modo accostata alla critica politica .
    giova che il confronto e la dialettica restino confinati nell'ambito dell'oggeto per cui si interviene.
    avv. gabriele de santis

    RispondiElimina
  8. ma intervenire per confrontarsi in prima persona no? addirittura ora si scomoda pure l'avvocato a difesa?

    RispondiElimina
  9. Caro avvocato, mettiamo che la storia su micozzi si metta male (si è appropriato in maniera indebita di 6.600 e rotti euro), si potrebbe pretendere l'accusa per furto e le dimissioni di tutta la giunta?
    Sicuramente poi chi ha preso le sue difese solo per difendere la "maglietta" dovrebbe poi seguire l'esempio. Almeno per correttezza dovrebbero farlo...

    RispondiElimina
  10. E voi credete che il segretario dell'UDC avrebbe problemi a farlo? in fondo non fa altro che dimettersi per poi ritirare le dimissioni...dando davvero un bell'esempio di come i "giovani" come lui intendano la frase che ripetono di continuo...."bisogna entrare dentro ai partiti per cambiarli dal di dentro..." salvo poi quando i vecchi esponenti dicono delle fesserie sui giornali o adottano comportamenti quanto meno discutibili....aspettare una settimana per giustificarli ...e guardarsi bene dal mettersi contro i soliti noti, da Micozzi a Monti a Vallese...come si può giustificare questo modo di agire?...
    Ditemelo voi prima che chieda di nuovo di cancellare il commento, grazie...

    RispondiElimina
  11. Alcuni hanno più volte pensato di chiamare Striscia la Notizia per documentare le disgrazie di questo paese e il comportamento irresponsabile e illecito dei nostri amministratori, a me piacerebbe rendere partecipi anche altre trasmissioni televisive come REPORT o PRESA DIRETTA. Non si da seguito a queste volontà per "amore" verso un paese che dovrebbe vivere di turismo e che ogni stagione perde continuamente interesse da parte di quelle persone che dovrebbe "godere" di pochi e costosi giorni di vacanze, e che quindi non ha certo bisogno di altra pubblicità negativa. Mi sorprende che chi ci vive di turismo continui a limitarsi a piccoli ed insignificanti articoli su un quotidiano che non merita nemmeno di essere chiamato tale.

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.