Passa ai contenuti principali

Dignità

Sono stati consegnati (o sono in consegna) i contenitori della raccolta differenziata del vetro.
Condivisa o no, efficente o no, conveniente o no fare la raccolta differenziata è una questione di dignità.

Commenti

  1. Condivido in pieno, aggiungerei che oltre ad essere una questione di dignità è soprattutto UNA QUESTIONE DI CIVILTA'. Di qui l'augurio che possano essere introdotte norme ad hoc (anche sanzioni pesantissime) per i residenti che non la rispettano ed in particolar modo i turisti e l'allegra brigata degli extracomunitari che popolano più o meno abusivamente questo Comune. Infatti già passando per le vie ad alto tasso di occupazione da parte di cittadini comunitari ed extraSchengen già si vedono cumuli di immondizia INDIFFERENZIATA, figuriamoci tra qualche tempo che arriveranno i primi turisti. Speriamo di non dover vedere montagne di rifiuti ammassati vicino ai contenitori per la raccolta differenziata o ai margini delle strade. Il mio auspicio è che vengano assunti degli ausiliari in affiancamento al personale della Polizia Locale con tolleranza zero. Molto meglio impiegarli per combattere questo fenomeno piuttosto di metterli a guardia dei parchimetri. Secondo me, infine, dovranno essere elevate multe salatissime ai proprietari degli appartamenti per i turisti che dovranno essere indottrinati e messi in condizione di fare la raccolta differenziata aiutandoli il più possibile. Dal canto mio se dovessi imbattermi in uno "scaricatore abusivo" (chiunque esso sia) farò in modo che si ricordi della sua mancanza per tanto tanto tempo.....

    RispondiElimina
  2. Parole, parole e soltanto parole ma mai nulla di fatto in questa città dove tutto si può.

    RispondiElimina
  3. Possibile che solo io vedo alle 12:00 di quasi tutti i giorni i vigili prendere l'aperitivo al kafka...mentre d'avanti alle scuole è un casino???? Possibile che solo io vedo, un vigile urbano in particolare andare in giro con la macchina di servizio a fare il propio comodo a casa di un suo parente?????....VIA I VIGILI DA MARTINSICURO.......SI AI MILITARI......poi vi raccomando Di Salvatore......una volta i lungomari si pavimentavano, ora si asfaltano....una cosa buona lo ha fatto....ha allungato l'isola pedole fino a d'avanti casa sua....ha fatto potare gli alberi,....solo quelli d'avanti casa sua.....e pensare che gli ho dato anche il voto.....martinsicuri=3 mondo

    RispondiElimina
  4. tutto il mondo opera la raccolta differenziata dei rifiuti. la differenza è che a martinsicuro, ricevendo gli scarti prodotti dalle... nazioni extracomunitarie, non è in grado di smaltirli e gli stessi si ammassano tra le vie e le piazze in attesa che si cambi politica. Finquando vi sarà connivenza tra sfruttatori e sfruttati la situazione rimarrà tale. E mi auguro che nessun politico faccia acquistare i bidoni per gli scarti stranieri... sarebbe il colmo

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.