Passa ai contenuti principali

Settimo cielo

Ebbri del successo avuto alle ultime elezioni, l' UDC di Martinsicuro (si abbiamo l'UDC a Martinsicuro), festeggia regalandosi un blog. Ecco la mail.
INIZIO CITAZIONE
Gent.mi amici,
vogliamo segnalarVi la presenza del nostro blog al seguente indirizzo: udc-martinsicuro.blogspot.com
Cogliamo l'occasione per farVi i nostri più cari Auguri di Buon Natale e Felice 2009 a Voi e alle Vostre famiglie.
Il segretario dell'UDC di MartinsicuroConcetto Di Francesco

FINE CITAZIONE
Questo piccolo partito di centro ha lavotato durissimo per fare l'impossibile: far rapprsentare i valori del cristianesimo democratico in senato da Totò Cuffaro.

Commenti

  1. Ebbri del successo....
    Sul blog si parla di uno strepitoso 7% ottenuto a Martinsicuro..vediamo
    Il candidato di qualità di cui parlano è ...ASSESSORE ALLA CULTURA E A QUALCOS'ALTRO; PRSIDENTE DELLA CORCE VERDE; MEDICO ODONTOIATRA..e per la campagna elettorale ha potuto contare sul supporto del ASSESSORE ALL'URBANISTICA NONCHE' VICESINDACO E DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO... queste tre figure Micozzi Abramo, Ferri Berardo e Monti Marcello (il candidato) sono la rappresentazione del NUOVO UDC di Martinsicuro.
    Comunque, dicevo, considerando quanto detto sopra, il candidato dellUDC ha ottenuto un numero di voti pari a poco più di 1/3 rispetto a quelli ottenuti dal candidato appoggiato da una parte (sindaco, con armata forzista)della compagine amministrativa cui sono parte integrante e di circa soli 50 voti superiore a quello ottenuto dai due assessori defenestrati di recente di AN, Morra.

    Ha ottenuto un numero di voti inferiore rispetto a quelli ottenuti da un ragazzo di Teramo,Gatti, mai sentito e conosciuto dalle nostre parti, e appoggiato dalla parte della minoranza rappresentata da Città Attiva e che, come si è appalesato nelle settimane antecedenti al voto ha dovuto sopportare delle critiche al prorpio interno per la scelta fatta e che quindi ha visto partecipare attivamente alla campagna elettorale solo una piccola parte degli associati.Ha ottenuto solo 45 voti in più di queli ottenuti da Di Stanislao, candidato appoggiato dai fuoriuciti dal PD che hanno costituito il gruppo dell'IDV a Martinsicuro.

    Tutto questo per dire che, considerando che chi ha deciso di aprire il blog e che dovrebbe avere un'età di molto inferiore rispetto alle persone che hanno demandato a rappresentarli in consiglio comunale dovrebbe rendersi conto che definire un successo questo risultato li porta ad essere equiparati a livello di idee ai loro rappresentanti in quanto si continua ad avere atteggiamenti autoreferenziali snocciolando percentuali che si mettono in confronto con altre percentuali per cercare di far credere ad una vittoria in quanto per chi fa politica in maniera antiquata la vittoria non è ottenere risultati positivi nel lavoro amministrativo ma vincere le elezioni.

    Mi spiace continuare a leggere certe dichiarazioni che sono le solite chiacchiere autoreferenziali mentre si perde di vista l'analisi principale che è ...ma i cittadini? Hanno premiato o punito il candidato per il lavoro svolto?
    Fermo restando che Martinsicuro è stato, con il 41%, il secondo comune d'Abruzzo in cui l'affluenza alle urne è stata più bassa, e che quindi che la bocciatura per la classe politica locale è già insita in questo dato per il resto valutate e commentate voi le considerazioni di cui sopra....
    Certo che...è prprio un peccat che l'Epifania solo le feste si porti via..

    RispondiElimina
  2. auguri al nuovo blog

    Precisiamo alcuni dati elettorali: nei comuni della provincia di Teramo
    si è votato di più rispetto ai comuni delle altre provincie.
    (fonte: http://regionali.interno.it/votanti/votanti081214/Rvotanti.htm)

    affluenza alle urne nei comuni della provincia di Teramo: 55,11%
    nei comuni della provincia di L'Aquila: 53,58%
    nei comuni della provincia di Pescara: 52,52%
    nei comuni della provincia di Chieti: 51,35%

    L'affluenza alle urne ha toccato valori di 20-30% in molti
    comuni d'Abruzzo ma la loro concentrazione è nel chietino
    (anche se sono piccoli comuni o comuni di medie dimensioni).

    per Chieti vedere http://regionali.interno.it/votanti/votanti081214/Rvotanti023.htm).
    per Pescara vedere http://regionali.interno.it/votanti/votanti081214/Rvotanti060.htm
    per L'Aquila vedre http://regionali.interno.it/votanti/votanti081214/Rvotanti038.htm
    per Teramo vedere http://regionali.interno.it/votanti/votanti081214/Rvotanti079.htm

    buon anno

    RispondiElimina
  3. per Chieti vedere
    http://regionali.interno.it/votanti/votanti081214/Rvotanti023.htm

    c'era un errore

    RispondiElimina
  4. avete ragione, ho sbagliato sicuramente a prendere il dato, il secondo della provincia di Teramo......i motivi comunque restano quelli...purtroppo

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.