Passa ai contenuti principali

Alla difesa e alla tutela dei cittadini

Vendere schede telefoniche internazionali a costi contenuti (senza entrare nei dettagli commerciali che comunque la nostra amministrazione non ci consente di conoscere) è un’idea che si integra molto bene con la fisionomia attuale della società martinsicurese. Per un’emigrante chiamare casa è una necessità quasi vitale. Risparmiare qualche euro per farlo, può dare solo più dignità e speranza a chi usufruisce di questo normalissimo servizio.
Certo, si tratta di poca cosa se si pensa che sarebbe possibile realizzare una rete di punti di accesso WI-FI gratuiti su tutto il territorio in grado di azzerare in un sol colpo le spese di internet e telefono per moltissime famiglie di Martinsicuro.
Il blog spera che quanto scritto e linkato in questo post sia utile a contrastare gli strumentali teatrini di informazione politica (come questa), ogni volta capaci solo di evidenziare la scoraggiante ottusità di alcuni cittadini.

Commenti

  1. Almeno se questo responsabile di Forza Nuova si informasse prima di sparare panzane...

    RispondiElimina
  2. L'iniziativa è lodevole ma tecnicamente sbagliata.
    Come giustamente evidenziato basterebbe mettere a disposizione un accesso ad internet gratis per tutti.

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.