
Ognuno di noi, in qualsiasi momento della propria vita, è libero di fare delle scelte. Il direttivo di Città Attiva ne ha fatte diverse, alcune condivise, altre meno ma nessuna di questa ha mai leso altri.
Se il volantino scaricabile qui è il massimo del confronto politico raggiungibile a Martinsicuro allora sarebbe il caso di trasformare questo pezzo di carta straccia in un occasione di presa di coscienza e di riapertura di un vero dialogo.
Qualunque cosa loro pensino di questo spazio, Camaioni e gli altri sono stati gli unici ad aver dimostrato almeno un pizzico di voglia di mettersi discussione.
Poi, si possono avere queste o quelle idee ma l’unica cosa che non può mancare ad una società che vuole crescere è il rispetto reciproco tra le persone che ne fanno parte.
PS
Il post di ieri è stato approfondito qui.
Siamo certi di non sbagliare nel pensare, conoscendo la sensibilità e l'intelligenza che le persone incontrate in questi quasi 2 anni di vita amministrativa vissuta intensamente ci hanno dimostrato, che un gesto del genere possa far danni solo a chi lo ha compiuto. Anche se è innegabile che chi lo subisce ne può risentire anche se solo momentaneamente. Come sempre la solidarietà della brava gente di Martinsicuro si è fatta sentire e come sempre il gruppo ha serrato le fila a sostegno delle scelte e delle persone che maggiormente, come si dice, "ci mettono la faccia". Approfitto anzi di questo spazio per una comunicare che l'Associazione ha deciso di incontrare tutti gli associati e non in un "festa degli auguri" che si terrà giovedi 11 dicembre presso il salone parrocchiale in Via A. Moro a Martinsicuro. Nell'occasione, tra una fetta di panettone e un bicchiere di spumante si potranno sviscerare gli ultimi avvenimenti e ci si potranno fare gli auguri per le imminenti festività natalizie.
RispondiEliminaCi vediamo
secondo me non si tratta di una manovra politica creata ad oc da qualche avversario...
RispondiEliminaforse è solo colpa dell'incoscienza o ignoranza degli autori spinti da rancore che hanno scritto cose senza pensare minimamente alla gravità delle affermazioni.
comunque sono incidenti che capitano a chi si occupa di cose pubbliche.
Caro Gibo, avendo io avuto modo di leggere quel volantino, prima che venisse giustamente tolto dalla piazza, ritengo che non ci siano giustificazioni per un simile atto, il quale,oltre ad avere contenuti certamente falsi, è indice del livello politico che abbiamo a Martinsicuro e su che piano si vuole portare la politica. Stiamo tornando ai tempi di Pasquino?
RispondiEliminaSu chi siano i colpevoli, spero che le indagini degli inquirenti diano buoni frutti. Un cordiale saluto.
tanto per "alzare" il livello della campagna elettorale, mi hanno parlato di fondoschiena attaccati su manifesti elettorali... è vero? M.
RispondiEliminaComunque sia, voi dite la vostra che io dico la mia!!!
RispondiEliminaAnche Cristo è stato messo in croce, perchè?
Aiutava il prossimo,si occupava dei poveri,dei malati, cercava di portare alla ragione e nella giusta strada le persone perse, apriva il suo cuore a tutti.
Già, proprio come questi ragazzi di città attiva, che si sono messi in prima linea, a testa alta e che in qualche modo cercano di portare questo comune alla sua dignità di cittadini lavoratori, marinai e contadini, ma sopratutto fatto da persone oneste.
Qualcuno cerca di colpire, di fare del male a chi invece, fa o cerca di fare del bene.
Io ci sarò giovedi 11 Dicembre, anche per respirare una ventata di propositi buoni.
Vabbè che Paolo è un buon cristiano ma il paragone è da crisi mistica!!!
RispondiEliminaPersonalmente non ho ancora incontrato Paolo Camaioni per esprimergli solidarietà in merito al manifesto incriminato.
RispondiEliminaComunque vorrei capire chi è il nuovo martinsicurese candidato alle elezioni di domenica prossima che si è preso la briga di mettere la sua "faccia" su tutti i manifesti elettorali in giro per Martinsicuro.
Va bé che in politica bisogna avere una "certa presenza" ma quando si esagera, si esagera!
Gentili amici di Martinsicuro City,
RispondiEliminadesidero ringraziarvi di cuore per la profondità e la bellezza del messaggio di oggi. Io non conosco i vostri volti (come qualcuno è portato a credere), ma il fatto stesso che condividiamo un percorso di trasparenza, di lealtà e, soprattutto, di volontà di rilancio della nostra poco fortunata Città, ci rende molto vicini e mi porta a considerare anche la valenza positiva del vostro anonimato. Il sottoscritto non fa parte del casato dei moralisti in servizio permanente effettivo, per cui non considera un aspetto, negativo in quanto tale, ma sempre in relazione a qualcos'altro. Il vostro è un anonimato che continuerò a rispettare, in quanto costruttivo, legittimo e responsabile; l'altro, quello che disprezza, calunnia e punta l'indice dal cappuccio, in perfetto stile Ku Klux Klan, cercherò di combatterlo finchè ne avrò la forza. Non volevo essere così tranciante nella risposta, ma probabilmente la mano che ha affisso il turpe foglietto è la stessa che ha tentato di minare la serenità della mia famiglia con lettere anonime di cattivo gusto. I miei genitori, che hanno tolto il disturbo con largo anticipo rispetto alla durata media del percorso, mi hanno lasciato un grande insegnamento: amavano ripetere che la ragione non abita mai da una sola parte. Senza la tolleranza ed il rispetto reciproco tra tutte le forze politiche ed associative, la nostra Città rimarrà sempre nelle secche dell'immobilismo più cupo.
Da parte nostra possiamo garantire che Città Attiva sarà sempre una casa di vetro: di cemento a Martinsicuro ne abbiamo fin troppo.
Grazie davvero!
Un abbraccio a tutti, Paolo.