Passa ai contenuti principali

Accordi di programma

G. fa alcune osservazioni sugli accordi di programma.
INIZIO CITAZIONE
Sull’esempio di Grottammare anche Martinsicuro ha stilato un regolamento per gli accordi di programma.
Quello che salta agli occhi a Grottammare sono le opere pubbliche costruite e uno sviluppo che non si può definire selvaggio.
A Martinsicuro l’ottusità dei vecchi politici locali, e speriamo non sia per l’ingordigia personale, porta a far rappresentare il desolante quadretto sopra.
VIA ROMA: torna all’attacco il duo Gielle/Globo ..riusciranno i nostri eroi questa volta, non essendo riuscito il colpo nel periodo dell’amministrazione Maloni, e sfruttando il solito...la gente lo vuole...cedendo un misero fazzoletto di terra ad accaparrarsi il diritto a costruire un nuovo agglomerato di palazzi?
CURVA PARTENOPE: torna all’attacco Eurotom di Tommolini...riuscirà il nostro eroe a ottenere la tanto desiderata variante in modo da poter fabbricare a nord l’equivalemte di quanto costruito a sud in quella zona facendoli poi abitare in granparte dagli stessi personaggi che già ci abitano? La variante era stata inserrita tra le condizioni per cedere un pezzo di terreno per la realizzazione del sottopasso che poi ha portato alla caduta prematura dell’amministrazione Maloni ed era stato considerato dall’allora minoranza(in parte oggi maggioranza) uno scandalo..ma a quanto pare..i gusti cambiano.
CENTRO COMM.LE GLOBO: riusciranno i nostri eroi Di Nicola... accomodando una strada tra l’altro i marciapiedi sono stati dismessi da questa amministrazione e abbandonati) che serve principalmente al loro centro acquisti ad ottenere una variante di ampliamento ? E che ci dovranno mai mettere visto che una buona parte dei negozi sono vuoti...una farmacia?
LOTTIZZAZIONE BOLOGNESI: in questo caso non conosco gli eroi e non posso dire molto ma certo...sehanno aspettato fino ad ora per chiedere...vuol dire che considerano il terreno fertile e facilmente concimabile..
FINE CITAZIONE

Commenti

  1. Quello che salta all'occhio in particolare è la contropartita...incerta..contro dei vantaggi...certi...dati ad alcuni (i soliti) privati.
    Speriamo che in fase di eventuale stesura di questi accordi qualcuno di coscenza in amministrazione faccia di tutto affinchè quanto la comunità riesca ad ottenere sia congruo rispetto a quanto dovrà sopportare ...
    Il regolamento per gli accordi di programma comunque fissa dei parametri PRECISI su quanto bisogna dare al Comune in cambio di concessioni in variante per cui...se non si riesce a farer le cose fatte bene in anticipo speriamo che quialcuno si preoccupi in seguito di informare gli organi predisposti al controllo (procure o quant0altro) affinchè si possa cominciare a pensare che le regole sono stilate per essere rispettate sempre e non solo quando a doversele sobbarcare sono i semplici cittadini (termine poco felice lo so in quanto anche i protagonisti di quegli accordi dovrebbero definirsi semplici cittadini ma purtroppo non è così e questo solo perchè una classe politica, che non definisco in questo caso amministratori della cosa pubblica, mediocre eleva questi personaggi a un ruolo superiore).

    RispondiElimina
  2. Ecco a voi la nascita dei quartieri "bronx"...senza tener minimamente in considerazione quelle che sono le disposizioni del prg.

    RispondiElimina
  3. Anonimo che intendi???

    RispondiElimina
  4. G, se ne hai memoria per favore indica la fonte dello schema che hai ritagliato riportato.
    Grazie
    Un saluto a tutti.

    RispondiElimina
  5. IL CENTRO, martedi 11 novembre...vicino alla foto di Tony Lattanzi.
    Articolo a firma Luca Zarroli.

    RispondiElimina
  6. Con la foto di Lattanzi ci hai fatto il quadro?
    eh eh eh eh

    RispondiElimina
  7. no ...fortunatamente ho altri gusti...e decisamente migliori

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.