Passa ai contenuti principali

Tornano i maghi

Tutto bello e tutto necessario, ma non si può fare a meno di notare che ogni volta che le elezioni si avvicniano la scena politica si popola di autentici maghi della riqualificazione. In questo periodo circolano capacità e progetti che durante un mandato stranamente non riesconono ad emergere, ma appena la poltrona traballa tornano in bella mostra come la migliore esca di un pescatore.
Secondo loro, noi siamo fatti così, ci basta una parola per convincerci a dagli la nostra fiducua. Secondo noi, invece, dovrebbero cogliere l'occasione per mostrare cosa sono riusciti a fare in tutti questi anni e rimettere nelle nostre mani qualunque decisione.
Qui un esempio.

Commenti

  1. Il sistema di commento con opzione -Nome/URL- di blogger sembra fare momentaneamente i capricci. Finchè google non provvederà alla sistemazione potete usare la modalità -Anonimo- firmando in fondo al messaggio oppure cogliete l'occasione per registrarvi. Ci vogliono dieci secondi ed è facilissimo.

    Grazie a chi si è preoccupato di segnalare il malfunzionamento.

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.