Passa ai contenuti principali

Rapinare disperati

È stata segnalata questa notizia al blog. Dall’articolo si apprende che i carabinieri hanno arrestato tre balordi che da tempo (questa estate) rapinavano gli ambulanti in attività a Martinsicuro. Le vittime dei furti avrebbero temporeggiato prima di avvertire le forze dell’ordine a causa dei loro permessi di soggiorno irregolari.
Una volta è la rapina, una volta è una vetrina spaccata, un'altra volta solo botte. In merito a quest'ultimo fatto e alla luce dei precedenti viene da chidersi, ma gli ambulanti venivano sistematicamente rapinati senza altro scopo oppure erano costretti con cattive maniere al pagamento periodico di una concessione o protezione? È solo degrado urbano o esisite un disegno criminoso più ampio ed organizzato?
Scoprire quale delle due situazioni è stata riscontrata significherebbe sapere contro quale male stiamo combattendo e soprattutto in che tipo di città stiamo vivendo.
Per il momento, ci sono tre denquenti in meno in circolazione. Ed è già qualcosa.

Commenti

  1. Posso confermare tranquillamente che si tratta di tre persone che rapinavano vittime occasionali, diciamo rapine "improvvisate". Certi della loro impunità data dal contesto sociale in cui si sono verifcate. Anzi, degrado sociale, perchè quando si sono verificati quegli episodi, le "brave persone" che hanno assistito ai fatti non si sono degnate di segnalarli anche rimanendo nell'anonimato. Ora non riempite di post il blog con la frase fatta: "tanto le forze dell'Ordine non fanno nulla" citando casi di vita vissuta. Lasciate perdere con me non attacca.Se continuate ad agire in questa maniera date una grossa mano alla microcriminalità. Come dico io ai miei amici: "....il confine tra omertà e complicità è talmente sottile..." Ve lo dico perchè se mi capitasse di accertare omissioni da parte di miei colleghi, non esiterei a perseguirli penalmente.Ringrazio l'anomimo/a che ha segnalato la notizia perchè "stranamente" le attività positive dei CC locali vengono sempre fatte passare in sordina od in secondo piano oppure attribuendole ad altri comandi........Non ci sono problemi, non abbiamo bisogno di pubblicità o per lo meno io non ne ho bisogno. Saluti al Blog

    RispondiElimina
  2. dato che lei è potrebbe essere una fonte attendibile le volevo chiedere alcune cose.
    Vi risulta che in giro ci sia un gruppo di 2 o più persone che, anche in pieno giorno, hanno e compiono piccoli furti ad attività, case e persone?
    Le dico questo perché qualche tempo fa si verificarono vari scippi nella zona La Torre, Ufficio Postale di Villa Rosa e via Taormina e il Comandante della Stazione di Martinsicuro mi disse che non erano arrivate denuncie e quindi il fenomeno era inesistente.
    Per certo so che nell'ultima settimana sono state rapinate 4 attività commerciali, un'abitazione e hanno tentato di entrare in una seconda, spero che siano arirvate delle denunce altrimenti anche questi avvenimenti rischiano di essere "inesistenti. Grazie.

    RispondiElimina
  3. Scusate i vari errori, ma la fretta...

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.