Passa ai contenuti principali

Debiti e turismo

G. ha un pensiero da condividere.
INIZIO CITAZIONE
E un pò che non ci sentiamo e non certo perchè non ci sarebbero argomenti o vicende da sviscerare ma magari in futuro avremo modo di farlo, questa volta non voglio dilungarmi troppo....ho letto ancora in questi giorni le ennesime dichiarazioni del nostro Sindaco riguardo alle intenzioni di voler vendere il terreno dietro all'ufficio postale a Villa Rosa per coprire i debiti (Franchi e La Torre in particolare)che sono maturati in seguito ad espropri effettuati tanti anni fa da chi ormai è noto a tutti) e giunti a sentenza definitiva di recente.A dire il vero c'è la novità per cui,affermato dallo stesso Sindaco dietro interrogazione della minoranza in Consiglio, pare si vogliano vendere degli appezzamenti di terreno minori che alcuni privati stanno già utilizzando come giardini o orti...sembra pacifico che saranno appezzamenti collocati nei pressi delle abitazioni di ciascuno...praticamente si intende premiare chi si è arrogato il diritto di utilizzare beni della collettività a proprio piacere...ma magari io la vedo da una angolatura sbagliata...ditemi magari voi come la pensate...Comunque, come al solito mi sono dilungato, io volevo solo fare una domanda cui mi auguro che qualcuno vorrà dare una risposta.
ANTEFATTO: I pagamenti del debito Franchi e del debito la Torre praticamente sono stati effettuati mediante la stipula di mutui ad hoc (se i versamenti delle somme non sono ancora stati effettuati è solo per motivi tecnici ma i mutui sono stati contratti), i pagamenti di alcuni altri debiti riconosciuti come debiti fuori bilancio essendo di importi minori sono stati comunque coperti individuando in bilancio dove imputarli.

FATTO: Da qualche anno a questa parte il flusso di turisti a Martinsicuro (con alterne fortune tra appartamenti, alberghi, villaggi o campeggi) è comunque in crescita, aspettiamo i dati 2008, quindi si potrebbe dire che le manifestazioni estive hanno soddisfatto, con le dovute eccezioni, chi è venuto in vacanza a Martinsicuro. Chi poi è venuto quest'anno sarà andato via con il mal di testa (soprattuuto il Console delle Canarie credo) considerando che tra capoluogo e frazione si svolgevano in alcune serate 4-5 manifestazioni contemporaneamente quindi, come è stato altre volte detto, i fondi stanziati IN BILANCIO per manifestazioni turistiche e culturali sono stati moltiplicati rispetto agli anni passati.Il tutto elargendo contributi ad associazioni, amici e sostenitori.
DOMANDA COMPOSTA:
TESI- I debiti sono praticamente stati pagati, o meglio, vengono pagati con un mutuo spalmando la spesa negli anni, siano 20 o 30 ma comunque non c'è nessuno che "dorme sul pianerottolo" del Comune per incassare queste somme con rischi di pignoramenti o peggio
ANTITESI - I soldi introitati da una eventuale vendita dei terreni potrebbero servire solo per continuare a spendere e spandere i soldi della collettività comunque sempre con la convinzione che l'importante non è risolvere i problemi ma far divertire la gente continuando a creare fumo perchè questo paga a livello elettorale e....visto che quel terreno per essere venduto dovrà comunque subire una variante nella destinazione d'uso e probabilmente una delle zone ancora libere di Villa Rosa lascerà come al solito il posto ai palazzi.
SINTESI - Mi chiedo e Vi chiedo....MA NON E' CHE ANCORA UNA VOLTA SIAMO DAVANTI A VENDITORI DI FUMO CHE FARANNO RITROVARE, A FAVORE DI POCHI, I CITTADINI CORNUTI E MAZZIATI?
A voi il giudizio...
G.
FINE CITAZIONE

Commenti

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.