Passa ai contenuti principali

Chiediamo democrazia

In aprile MartinsicuroCity lanciò l’ iniziativa: “Città Partecipata 2.0”.
La proposta chiedeva all’amministrazione comunale di trasmettere in diretta audio-video su Internet (streaming) tutte le sedute del Consiglio Comunale e rendere disponibili, all’interno di un archivio sul sito web del comune, le registrazioni (podcast) delle sedute.
Diversi lettori del blog dimostrarono di apprezzare ed appoggiare l’idea. L’amministrazione invece non commentò in alcun modo.
Dopo qualche mese di silenzio, per fortuna, la proposta “Città Partecipata 2.0” ricomincia a prendere forza. Trova slancio dalle parole di Grillo (Post come questo: “Comuni: padroni a casa nostra” ) e trova appoggio in questa richiesta che Paci ha inviato al sindaco.
Il consiglio comunale va registrato e reso disponibile online. È necessario che il maggior numero di persone possibile assista alle sedute. È un’esigenza che sentono in molti. È un dovere dell’amministrazione.

Commenti

  1. Bella iniziativa che senza dubbio va avviata per traghettare le cariatidi in poltrona nel 2008, però volevo far presente (davvero i modo amichevole) che il tuo domani non è nuovo a questo tipo di "appoggi".
    Ovvero: prendono una buona idea qua e una buona idea là per formare il loro pacchetto di proposte.
    Non c'è niente di male, va bene, ma citare la fonte dalla quale si è presa l'ispirazione unirebbe molto di più le parti in causa esponendo quali sono i progetti che si possono realizzare insieme trovando così maggiore efficacia nella richiesta.
    Ognuno cerca di correre da solo e di mettersi in luce. Sappiate che questo non fa bene a Martinsicuro.
    Buon inizio settimana a tutti.

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.