Passa ai contenuti principali

Aggiornamento Veco di Martinsicuro

Continuiamo a seguire la vicenda della fonderia Veco di Martinsicuro:

INIZIO CITAZIONE

L'aggiornamento su questa vicenda è fantastico: la mobilità è stata necessaria vista l'automazione in atto all'interno dell'azienda e non per un calo di lavoro.........a meno di una settimana è stata richiesta la Cassa Integrazione per 3 mesi per 10 operai....ma il lavoro c'è o non c'è? questa è la prima domanda, la seconda più importante: ma sanno cosa vuol dire la parola PROGRAMMAZIONE?

Grazie per la vostra pronta attenzione al nostro problema, vi saluto e vi richiedo cortesemente l'anonimato.

FINE CITAZIONE

Commenti

  1. Ho titubato molto prima di esprimere questo concetto ma, fermo restando la solidarietà con quanti dovessero perdere il proprio posto di lavoro, situazione tragica in questo periodo considerando che anche a livello di programmazione amministrativa si pensa solo al turismo come possibilità di sviluppo senza considerare che questo dà la possibilità di lavorare per soli 2-3 mesi l'anno e, almeno quest'anno, ha assorbito circa 150.000 euro di risorse comunali buttati in manifestazioni ricchi premi e cotillons,va detto che credo sia ingiusto parlare di mancanza di programmazione in una azienda che da 30 anni è sul territorio e che, superando anche altri periodi di crisi, ha contuinuato comunque a rimanere e a dare lavoro in zona.
    Naturalmente i titolari avranno avuto i loro guadagni ma ai dipendenti che all'improvviso diventano guru dell'economia consiglio di provare ad intaprendere una attività in proprio e poi, diciamo dopo un paio di anni di rapporti con banche, fornitori, clienti,stato..tornare a scrivere su questo blog e dirci di come riescono a ...programmare.
    Buona settimana a tutti nella speranza che la situazione si risolva al meglio per azienda e lavoratori.

    RispondiElimina
  2. rivo la tua visione delle cose è più che condivisibile, però converrai con me che ogni volta che un'azienda vuole aumentare i margini di guadagno (per qualsiasi ragione) come prima cosa va ad agire sulla flessibilità della manodopera

    RispondiElimina
  3. Essere titolari di un'azienda così grossa è una responsabilità sociale!!! Bisogna badare sempre alle ripercussioni che si possono generare. Certe cose vanno pianificate e tenute sotto osservazione.
    Martinsicuro da troppo tempo sopporta la presenza di un'azienda come la veco solo per salvaguardare l'occupazione. Se smettono di di creare lavoro se ne devono andare da questo posto visto che probabilmente ci stiamo rimettendo di panorama e pure di salute per gonfiare le tasche loro!!!!
    Se la veco non crea occupazione deve andare via!

    RispondiElimina
  4. x Rivo non bisogna essere imprenditori con i soldi dello stato.......l'automazione viene fatta con qualche contributo o agevolazione e la cassa integrazione i soldi sono dello stato.......come dice anonimo devi dare occupazione altrimenti devi scomparire perchè stai a due metri dal mare

    RispondiElimina
  5. Cercate di ragionare concretamente.Si può chiedere alla Veco di chiudere se non crea occupazione ma certo, a meno che non ritorniamo circa 60 anni indietro, non è pensabile che si chieda alla proprietà di distruggere la struttura. Pensate che se un qualunque amministratore andasse dalla proprietà proponendo di abbattere la struttura che come dite voi....rovina il panorama...in cambio di una variante al piano regolatore che preveda che so...che la zona si trasformi da industriale a turistica loro impiegherebbero più di una settimana a licenziare tutti e a radere al suolo la fabbrica? credo proprio di no. Non vorrei che ci fossero manovre in tal senso...il periodo , visto il modo di ragonare di alcuni amministratori, temo sia proprio proficuo..perchè? provate a farvi un giro allo Smaila che come è nato , nei privilegi e nell'illegalità continua ad agire facendo recinzioni o simili....secondo me chi è spregiudicato ora ha terreno fertile nel nostro Comune. Spero qualcuno mi smentisca.

    RispondiElimina
  6. chi ti può smentire? lo smaila's quest'anno farà altri lavori di espansione e ristrutturazione. preparati a vederne delle belle.

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.