Passa ai contenuti principali

Basterebbe parlarne

Trovare una strada da seguire. Questo è quello di cui gli operatori turistici martinsicuresi hanno bisogno. Tutti devono sapere che esistono decine e decine di imprenditori locali disposti ad investire risorse e tempo per migliorare la situazione. Loro hanno motivazioni ed idee, ma il problema vero sta nell’assenza di linee guida. Le amministrazioni comunali che si sono avvicendate fino ad oggi non sono state in grado di partorire alcun piano di sviluppo. Le giunte più brillanti non hanno mosso una paglia, le peggiori si sono mosse in modo totalmente sbagliato. È giunto il momento di aprire il dialogo tra amministrazione e ad addetti ai lavori per creare un piano a media e lunga scadenza.
Questo è un recente commento al post I martinsicuresi ed il turismo:

INIZIO CITAZIONE
Io sono un operatore turistico di Martinsicuro, che lavora nel turismo da oltre un decennio. L'idea che mi sono fatto del nostro paese è che a nessuno importa di un vero cambiamento di rotta rispetto quello che si è avuto per 30 anni, sin da quando i primi camping ci hanno portato il turista. Da allora si sono costruiti solo appartamenti, senza mai dare concessioni per hotel, villaggi turistici o favorire gli operatori che investono risorse economiche ed idee nel nostro paese. L'idea del lungomare raddoppiato mi sembra una tale scemenza... Non c'è mai stato un vero piano turistico, sento diversi concittadini che neanche si rendono conto del fatto che gli operatori come noi versano fior di centinaia di migliaia di euro nelle tasche del comune, e men che meno capiscono quanto portano i turisti a Martinsicuro. Quando parliamo di promozione poi, c'è solo da piangere in quanto i budget che a volte vengono destinati sono più un insulto all'intelligenza che altro. un lungomare come quello di San Benedetto del Tronto o Alba Adriatica non risolve niente se poi mancano non solo una cultura turistica, ma anche servizi e infrastrutture. Dove li accogliamo i turisti se non in due campeggi e 4 hotel?
FINE CITAZIONE

Commenti

  1. Concordo al 1000 x 1000

    Facciamo qualcosa x cambiare

    RispondiElimina
  2. Ecco perchè il ponte ciclo pedonabile e le opere affine sono di PRIMARIA IMPORTANZA per far arrivare anche da questa parte il vero turismo.
    Spingiamo x il ponte, non risolverebbe certo tutti i problemi ma spingerebbe a risolverne degli altri.
    Forza

    RispondiElimina
  3. Premetto non centra nulla con l'argomento, leggete sulle ultime segnalazioni guasti del sito del comune.

    Ps Condivido in pieno

    RispondiElimina
  4. Riguardo l'ultimo commento, leggere l'articolo del "Corriere Adriatico" sul consiglio comunale di ieri.

    RispondiElimina
  5. Perchè cosa dice il corriere ?

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.