Passa ai contenuti principali

Buio nella mente

Una cosa è certa, tra un po’ il fenomeno genererà turismo. Le strade completamente buie stanno diventando il simbolo di Martinsicuro. Ogni tanto (spesso) intere vie o interi quartieri restano senza illuminazione per tutta la notte e a volte (spesso) per più di una notte.
Già la percezione della sicurezza nei cittadini di Martinsicuro è in pratica assente, se poi di notte le luci restano spente, è normale che ci s’ immagini di subire un reato appena si mette il naso fuori di casa.
Invece una cosa è certa. Martinsicuro è una città ancora vivibile. Di notte si può andare in giro a piedi e da soli ovunque senza correre alcun rischio. La città deve essere vissuta dalla brava gente di giorno e di notte e non bisogna cedere neppure un metro e neppure un’ora all’illegalità.
Basterebbe solo un più cura e più attenzione nei confronti dei bisogni dei cittadini per recuperare una situazione che, di fatto, è meno nera di come alcuni comodamente la definiscono.

Commenti

  1. Tutta la zona tronto è rimasta senza illuminazione per le notti del 5 e 6 gennaio. Solo il 7 l'illuminazione è stata parzialmente ripristinata.

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.