Passa ai contenuti principali

Una buona soluzione

Io ho un bene di cui non faccio uso e su cui non intendo lucrare. Un’altra persona ha bisogno di un bene identico al mio, non intende lucrarci, ma non ha modo di acquistarlo. La cosa più logica e civile è che io offa il mio bene in comodato d’uso a chi ne ha bisogno.

Fino a poco tempo fa l’amministrazione era pressata dai realizzatori dei carri di carnevale affinché si decidesse ad affittare un capannone adatto alla preparazione dei carri allegorici da esibire nelle manifestazioni carnevalesche tradizionali e in quelle, un po’ finte, del carnevale estivo.
Il problema pare essersi risolto con la delibera 123 del 21/11/07 con titolo “STIPULA COMODATO USO GRATUITO SIG.RA CICOGNANI VIVIANA”.
Una persona proprietaria di un capannone, non facendone uso, ha pensato di metterlo a disposizione dei cittadini per la preparazione dei carri.
Quando 1+1 fa 2 ci si stupisce sempre, ma del contrario non si stupisce più nessuno.
Se tutto andrà in porto si potrà affermare che la situazione è stata gestita in modo corretto e soprattutto dando al problema il giusto peso.
Di questi tempi ottimizzare tutte le risorse deve essere un obbligo.

Commenti

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.