Passa ai contenuti principali

Opportunità non segnalata

Sarebbe davvero bello andare sul sito del comune di Martinsicuro e trovare una sezione dedicata alle segnalazioni dirette dei cittadini.
Sarebbe un iniziativa utilissima per migliorare il decoro e ridurre il degrado dei quartieri.
Bene, tutto questo esiste già ed è già da anni attivo. Clicca su: Segnalazione guasti .
L'unico dettaglio non trascurabile è che le segnalazioni sembrano completamente ignorate e l'amministrazione non si è mai preoccupata di promuovere e comunicare ai cittadini l'esistenza di una risorsa così potente.
Questo strumento, se usato correttamente, può far risparmiare tempo prezioso alla giunta, migliorare l'efficenza degli interventi di manutenzione e, cosa più importante, mettere nero su bianco ed in pubblico le richieste dei cittadini.

Questo è il modulo per inserire una nuova segnalazione .

Commenti

  1. Sicuro che meritate di più,come ogni cittadino.Situazioni come le vostre si riscontrano in parecchie città,sta ai cittadini spingere x cambiare le cose.Se non maturano i cittadini non si cambia.
    Giorgio.
    Vi ricordo il mio link,si parla anche di questo
    giorgiopartecipativo.myblog.it

    RispondiElimina
  2. basterebbe far pubblicare la cosa da un quotidiano locale e già in molti saprebbero

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.