Passa ai contenuti principali

Difensori del consumo

Quotidianamente ed ovunque si può constatare il malfunzionamento o assenza di servizi pubblici. La gente è così abituata che non ci fa nemmeno più caso, anzi, le persone si stupiscono quando qualcosa va nel verso giusto.
A Martinsicuro questa assenza totale di fiducia nel servizio pubblico sta assumendo forme estreme.
La riflessione nasce da una proposta lanciata dalla ARCO Consumatori qualche settimana fa.
L'associazione (in teoria) in difesa del consumatore offre dei volontari per formare delle ronde di controllo per verificare che la ditta incaricata di effettuare il ritiro dei rifiuti urbani, svolga regolarmente il lavoro. Il comune, secondo la loro offerta, dovrebbe solo farsi carico di erogare un rimborso spese alle persone che volontariamente si impegnerebbero nel controllo.
Prima di tutto, un associazione che difende i consumatori chiedendo soldi pubblici è il classico esempio di gatto che si morde la coda.
Se la ditta incaricata non svolge il lavoro non ha bisogno di guardoni che gli corrano dietro ma ha bisogno di un magistrato che contesti il reato di frode.
Le persone che hanno il compito di verificare la qualità dei servizi acquisiti esistono e sono i dirigenti ed i vigili urbani.
ARCO andate preso i loro uffici e chiedetegli di alzarsi e controllare, solo così difenderete il diritto dei consumatori che pagano il loro stipendio senza ottenere, in cambio, un servizio.

Commenti

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.