Passa ai contenuti principali

Coraggio di cambiare

Giovedì 29 novembre alle ore 9.00 si terrà il prossimo consiglio comunale.
Il consiglio comunale è l'organo assembleare che chiama a presenziare, oltre alla giunta, i membri eletti come consiglieri e tutta la cittadinanza.
Il fatto che la maggioranza fissi l'orario dell'assemblea alle nove di mattina (orario in cui la gente perbene lavora) lascia spazio solo a due conclusioni: o i cittadini non sono benvenuti o la giunta ha rinunciato ad ottenere la loro presenza. La terza fanta-possibilità sarebbe che il redattore del documento di convocazione abbia sbagliato a scrivere l'orario scrivendo 9.00 (nove di mattina) al posto di 21.00 (nove di sera), ma questa è meglio non prenderla in considerazione per pudore.
La verità certa è solo una.
Non è più il momento di portare i cittadini al consiglio comunale ma è ora di portare il consiglio comunale ai cittadini. Raccontare in rete cosa accade in assemblea chiedendo il parere dei lettori è una soluzione ottima. Naturalmente il test dovrebbe darsi un periodo di lancio di almeno un anno. Il minimo indispensabile per dare modo a tutti di conoscere il progetto e sperimentarlo.
Oltre ad essere una novità assoluta per Martinsicuro sarebbe anche una perfetta dimostrazione di trasparenza ed un innovativo modo di fare politica.

Commenti

  1. Perche' non lo registrate e fate un podcast con tanto di transcript in automatico? Se aspettate che lo fa il comune state freschi (scommetto che quelli che leggono da dentro il comune nemmeno sanno cosa sia un podcast eheheheheeh)

    RispondiElimina
  2. Tenete presente che il regolamento comunale vieta le riprese video e le registrazioni audio al di fuori di quelle previste per legge.
    E' possibile al massimo fare delle foto da parte dei giornalisti per pubblicarle sui giornali.
    La cosa potrebbe essere affrontata prevedendo una convenzione...ma prima dovete farglielo capire..
    In bocca al lupo!

    RispondiElimina
  3. G,
    infatti hai ragone. L'unico modo per avere qualche risultato è di sensibilizzate tutto il consiglio comunale e spiegargli che si riuniscono allo scopo di far assistere i cittadini ai lavori. Se nessuno partecipa bisogna trovare altre vie per comunicare con la cittadinanza.

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.