Passa ai contenuti principali

Come ti riduco il confronto

Il giocattolo oggi funziona male. Se non sarà aggiustato si romperà presto ed irreparabilmente.
Giovedì 29 novembre si è tenuto alle ore nove del mattino il Consiglio comunale. Insomma, l'organo assembleare più importante, che prevede la partecipazione di consiglieri e cittadini, è stato fissato ad un orario in cui davvero pochissimi lavoratori potrebbero partecipare. L'assemblea cittadina è stata svolta come una semplice riunione interna. Ciò è intollerabile, visto che per i cittadini non esiste alcun modo (oltre essere fisicamente presenti) per conoscere i temi su cui l'amministrazione lavora o intende lavorare.
In questa occasione il gruppo consiliare di città attiva ha saputo dare una risposta adeguata alla situazione. All'apertura dell'assemblea si è presentato solo Alduino Tommolini che prima di abbandonare l'aula ha letto le motivazioni dell'assenza.
A pochi mesi di distanza dalle elezioni, ecco i primi scricchiolii. Si andrà lontani lontani?
Viva il confronto democratico!

Ulteriori informazioni su: http://www.martinsicurocittattiva.it/

Commenti

  1. considerata l'età media della giunta è chiaro che si riuniscono di mattina perchè dopo cena prendono troppo freddo! eh,eh,eh!!
    mela cotta e tutti a letto

    RispondiElimina
  2. Dunque ricapitoliamo:
    il consiglio comunale lo fanno quando nessuno puo' partecipare ed in piu' non e' consentito a nessun "non convenzionato" registrarlo per metterlo online.
    Ragazzi altro che Unione Sovietica!

    RispondiElimina
  3. Vedo che a distanza di km le situazioni cambiano di poco,è un peccato visto che vicino a voi c'è Grottammare dove mi pare tiri aria diversa.Appena possibile visiterò il vs sito.
    Un saluto,Giorgio.
    Mio link
    giorgiopartecipativo.myblog.it

    RispondiElimina
  4. Giorgio,
    Martinsicuro è un comune molto più giovane e con molte meno risorse di Grottammare. Nessuno si aspetta di raggiungere uno stato così avanzato di gestione (che ha anche le sue lacune), ma di certo i martinsicuresi meritano di avere amministratori che puntano ad un nuovo modo di condurre la ciità.

    RispondiElimina
  5. è un abuso bello e buono il fatto che non si possa filmare e mettere in rete il consiglio comunale, che è pubblico, cioè aperto ai cittadini ed anche a quelli che non lo possono seguire fisicamente. Di che hanno paura? Di sottoporsi al giudizio dei cittadini?Io ho seguito consigli comunali in altre città d'Italia e posso testimoniare che c'erano cittadini con telecamere. Bisogna opporsi!!

    RispondiElimina
  6. Bisogna però tenere presente che olte a questo blog, nessuno si è mai fatto carico di richiedere formalmete le pubblicazioni di documentazione audio/video del consiglio comunale.

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.