Passa ai contenuti principali

Martinsicuro, viabilità, lavori pubblici

La rete è questo. Ognuno può informasi, informare o replicare liberamente. Tutto nella trasparenza, tutto senza alcun filtro.

Un lettore ha lasciato un commento al post Il traffico. Le informazioni riportate secondo il punto di vista dell'autore sono davvero particolari o almeno non rese troppo note fino ad ora.

INIZIO CITAZIONE

Il Sindaco Di Salvatore che questa estate ha imperversato sulla stampa locale parlando di tutto e offrendo soluzioni per tutto (salvo il parere dei componenti della sua maggioranza, con i quali non aveva scambiato idee), tra le tante questioni ha affrontato quello grave della viabilità di accesso alla città di Martinsicuro.

Dopo essersi fatto fotografare insieme ai vigili urbani sulla SS 16 per dimostrare che se ne è occupato(ma lui, prima di fare il Sindaco, dove abitava?)ha tenuto a dichiarare che:

-all'incrocio di via Roma con la strada della Bonifica Tronto occorre una rotatoria ma che il problema sarà risolto in seguito al rifacimento del ponte anas sul fiume Tronto(l'accordo è stato stipulato dalla precedente giunta in sede di conferenza di servizi a Roma);

-all'incrocio di via Colombo con la SS.16 e la strada per Colonnella occorre una rotatoria che si dovrà realizzare con i fondi del Comune o della Provincia( ma lo sa il sindaco che la precedente giunta aveva raggiunto un accordo con le ferrovie dello stato in base al quale al momento della realizzazione del sottopasso in via Colombo si sarebbe realizzata anche questa rotatoria senza spese per il Comune fatte salve quelle di esproprio del terreno necessario? E il Sindaco lo sa che a contrastare tale accordo sono stati il centro destra della scorsa legislatura, di cui lui è a capo, in collaborazione con lo SDI, il Pdci e Sinistra Indipendente? Il Comune avrebbe così risparmiato qualche centinaia di migliaia di euro e avrebbe risolto un problema importante per la viabilità nel nostro territorio: la rotatoria è improcrastinabile e questo si è reso ancora più evidente nel mese di agosto quando il Comune ha sperimentato lo spegnimento del semaforo all'incrocio per Colonnella ed ha riscontrato una significativa diminuizione delle code di auto, anche se ha creato problemi agli automobilisti che dovevano attraversare la statale;

-all'incrocio di via Roma nord con la Statale 16(ingresso nord di Martinsicuro) occorrebbe, dice il Sindaco, un semaforo che poi però dovrebbe essere tolto quando sarà completata la rotatoria vicino al ponte sul fiume Tronto(questa soluzione è assurda e, se il Sindaco, prima di parlare,avesse il tempo per documentarsi meglio, potrebbe trovare, all'interno della bozza preliminare del piano strutturale commissionato dalla precedente giunta,la risposta al problema perchè in quel piano si propone di realizzare una terza rotatoria sulla SS.16 a sud dell'attuale incrocio).

FINE CITAZIONE

MartinsicuroCity offre diritto di replica ed invita tutti i lettori a scrivere la propria opinione, a riportare il proprio punto di vista.
Solo i martinsicuresi possono creare il futuro della città. Politici ed amministratori sono solo uno strumento messo a disposizione della cittadinanza.

Commenti

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.