Passa ai contenuti principali

Martinsicuro, sicurezza, risanamento

La sicurezza è il tema più difficile ed urgente da affrontare a Martinsicuro.
Immigrazione clandestina, prostituzione e spaccio di stupefacenti sono sotto gli occhi di tutti quelli che vivono in città. Gli autori di questi ed altri reati però non sono meno colpevoli di quelli che hanno fino ad ora contribuito alla creazione di questo tessuto sociale.
Le amministrazioni passate per decenni hanno ignorato la nascita ed espansione di questi fenomeni, le agenzie immobiliari e privati non hanno avuto nessun problema ad affittare dietro grossi compensi appartamenti a chi palesemente esercita la prostituzione, vigili urbani e carabinieri svolgono un ruolo di facciata utile solo a rassicurare i turisti. Molti martinsicuresi poi, sanno benissimo come lamentarsi, ma quando arriva il momento di proporre una soluzione o di affrontare un problema fanno presto a girare lo sguardo o richiudersi nelle loro casette.
Ora che questi problemi sono sotto gli occhi di tutti e nessuno può permettersi di ignorarli è inutile continuare a rimarcare. Chi vive a Martinsicuro certe cose se le ricorda appena mette il piede fuori di casa ogni mattina.
La città soffre dei mali di cui soffrono moltissimi altri comuni italiani. Si tratta di temi molto seri e delicati ma nulla è ancora irreversibile. Però sanare integralmente una situazione del genere richiede decenni. Invece a capo del comune, dei partiti, delle associazioni, delle imprese, delle forze dell'ordine ci sono sempre i soliti arzilli vecchietti che si ostinano ad occupare quei posti smorzando l'entusiasmo dei più giovani che altrimenti glieli porterebbero via.
Come possono queste persone progettare soluzioni a lungo termine quando il tempo a loro disposizione è quasi finito?
Si sviluppano da anni progetti sempre a più breve respiro. Concentrare gli sforzi per allestire un carnevale ogni sei mesi, ormai è tutto ciò che sono capaci di fare.
Cari mummificati concittadini che occupate i centri nevralgici della città grazie mille per il vostro operato, ora per favore andate a giocare con i vostri nipotini. A loro potete dare ancora moltissimo.
A Martinsicuro non potete più dare niente e portare via ancora meno.

Commenti

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.