Passa ai contenuti principali

La differenza tra "dire" e "fare"

I giornali sono l'unico mezzo di comunicazione usato dall'amministrazione comunale di Martinsicuro. É inconcepibile che nell'era del “web 2.0” la comunicazione sia affidata a mezzi di comunicazione palesemente politicizzati e che consentono una comunicazione univoca.
Chi si esprime sulla carta stampata chiacchiera a proprio piacimento, chi legge sta zitto e si rassegna ad ascoltare e non essere ascoltato. Fino a qualche anno fa le alternative erano poche, ma ora un nuovo rapporto tra amministrazione e cittadini è possibile.

Un esempio lampante è quello dell'articolo uscito oggi sul “Corriere Adriatico”. Il sindaco e assessore ai lavori pubblici si sono lanciati in annunci liberi sulla realizzazione di lavori pubblici. Se il primo cittadino e l'assessore avessero scritto le stesse cose sul loro blog personale i cittadini/lettori avrebbero potuto discutere e confrontare il loro punto di vista con i loro rappresentanti.

Il giornale di oggi da domani sarà nella spazzatura e le promesse lì riportate saranno dimenticate.
Il blog si prende la “briga” di sintetizzare il piano delle opere pubbliche che dovrebbe essere pronto già da settembre (secondo le dichiarazioni dell'assessore Tommolini).

Lungomare:
- Riasfaltare le zone centrali del lungomare di Villa Rosa e Martinsicuro
- Creazione di un nuovo impianto di illuminazione
Piazza:
- Sistemazione della pavimentazione danneggiata
- Impostazione di un “Project Financing” per la riqualificazione dell'ex cinema Ambra
Impianti Sportivi:
- Ricerca di fondi regionali per riqualificazione campi da calcio, palazzetto, palestre

Il commento, come al solito è libero e gradito.

Commenti

  1. Salve, leggo sempre con interesse il vostro blog. Mi sembra sia una fucina di interessanti idee e proposte.
    Oggi, scorrendolo, vi ho trovato un attaccato al "Corriere Adriatico", testata per cui lavoro. E nello specifico all'articolo da me redatto sulle opere pubbliche.
    Sinceramente non ho condiviso l'etichetta di "politicizzato" destinataci....
    Fare il punto sulle intenzioni dell'amministrazione, alla luce di richieste di chiarimenti che arrivano peraltro da cittadini ("quando rifanno la piazza?" "quando fanno il lungomare?") mi era sembrato doveroso.
    Prima di definirci "politicizzati" dovreste riflettere un attimo....Due giorni fa abbiamo bachettato il generale immobilismo di fronte al fenomeno prostituzione. Eppure nessuno ha alzato un dito per sostenere la nostra segnalazione. Nemmeno un'e-mail, un fax, una nota. Niente è arrivato dai cittadini.
    Ora abbiamo parlato di stagione dei lavori pubblici ma se le cose non dovessero andare come detto, saremmo lì, pronti a segnalarlo.
    A far notare che le promesse non sono state rispettate.
    Non capisco, inoltre, perché il cittadino non avrebbe modo di dir la sua? Un'accusa del genere al "Corriere Adriatico" che ha intervistato mezza cittadina mi sembra ingenerosa. Nessuno tappa la bocca alla comunità. I nostri recapiti sono ovunque. Ve li rilascio, così potrete dire la vostra. tel. 0735-587166 e fax 0735-587183 e-mail: sanbenedetto@corriereadriatico.it .
    Scusate lo sfogo ma sono (e qui parlo per me) stanca delle accuse rivolte alla stampa...Specie quando infondate. Non vivo a Martinsicuro e non mi interesso (come giusto che sia per un gionalista) di politica. Una delle mie migliori amiche supporta un'altra corrente di pensiero per cui non credo di meritarmi l'etichetta di ancella dell'amministrazione.
    Saluti
    Gloria

    RispondiElimina
  2. Non sono riuscito ancora a capire che cosa vuole fare la giunta di centro-destra a proposito del Cinema Ambra e dell'Approdo. La tanto vituperata giunta di centro-sinistra aveva iniziato un percorso per entrambi. La nuova giunta cancellerà tutto?

    RispondiElimina

Posta un commento

Tutti gli utenti autori di un commento sono invitati a nominarsi con un nik name o un nome di fantasia selezionando l'opzione "Nome/URL" compilando anche solo il campo "NOME:".

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.