Passa ai contenuti principali

Dire o non dire

Il 30 Luglio si è riunito il consiglio comunale.
I temi principalmente discussi sono stati: il volantino della Pro Loco, l'approdo turistico, sottopasso di via Colombo, parcheggi a pagamento, Parco Marino.
Alcuni membri del consiglio comunale hanno posto “leggere” domandine alla maggioranza che con “leggerezza” ha risposto.
Per entrare nel dettaglio (secondo il “Corriere Adriatico”) Caputi ha chiesto aggiornamenti sul sottopasso e porto turistico; Camaioni ha chiesto chiarimenti sulla questione Pro Loco e informazioni sulla pulizia della zona portuale; alcuni cittadini hanno rubato quasi un'ora al sindaco (a consiglio chiuso) per l'inutile questione della spiaggia libera ridotta.
Il sindaco ha annunciato un incontro con il gestore dei parcheggi a pagamento per ridiscutere l'accordo.
Queste informazioni sono state raccolte da internet e giornali. Il comune dovrebbe pubblicare sul proprio sito le delibere (con i testi) in modo da informare nel dettaglio e con precisione molti più cittadini di quanti se ne informino ora.
Comunque sarebbe il caso che il sindaco invitasse alcuni membri del consiglio comunale (tutti sarebbe troppo) a tenere un blog dove esporre i loro progetti raccontare dettagliatamente le riunioni effettuate e soprattutto avere un dialogo diretto con i cittadini. Come alternativa MartinsicuroCity offre anche a loro, come a tutti, lo spazio per porre questioni o presentare progetti per il futuro di questa città.
Sono passate molte settimane e due consigli comunali e ancora non si riesce a capire in quale direzione si sta andando. Forse la risposta è: siamo fermi.

Sondaggio
A destra è stato inserito un “sodaggino” veloce. Basta un clic per dire e vedere come la pensa la città. É un semplice esperimento di questo blog.MartinsicuroCity aspetta anche le proposte di sondaggio dei lettori. Saranno tutte inserite.

Commenti

Post popolari in questo blog

Con i libri al posto del cibo

Per tutta la settimana, sul lungomare di Martinsicuro, ci sarà una bell'iniziativa alla sua seconda edizione: il Martinbook Festival. Vale la pena farci un salto. Si tratta di una delle più articolate e strutturate iniziative culturali mai messe in piedi in questa città. Si può essere in contrapposizione politica con l'amministrazione comunale oppure in antipatia con qualcuno degli organizzatori, ma resta sempre la cosa migliore che Martinsicuro è riuscita a fare in questi ultimi tempi. E Martinsicuro siamo sempre noi.